Vai al contenuto principale

Caffè istantaneo

I dadi di caffè solubile per preparare delle bevande istantanee

Quando abbiamo voglia di caffè ma non abbiamo a disposizione una caffettiera possiamo fare affidamento sul caffè liofilizzato. Non è proprio la stessa cosa però è un’alternativa pratica e veloce e ci permette di gustare il sapore del caffè, inoltre chi ama la versione americana potrebbe adorare questa variante solubile.
Il problema di questo caffè in grani può essere il barattolo, un ingombro per chi è sempre in giro e vorrebbe avere la comodità di un caffè a portata di mano.
Fortunatamente sul mercato ci sono delle soluzioni pensate proprio per chi ha bisogno della massima praticità, l’esempio più estremo è quello che vi ho mostrato poco tempo fa. Si tratta dei GoCubes, dei cubi da mangiare fatti prevalentemente di caffè concentrato.

L’idea può essere interessante ma si cambia del tutto il concetto di caffè, da bevanda energetica a dolcetto da gustare all’occorrenza.
Se preferite mantenere il piacere di un buon caffè in forma liquida la soluzione potrebbe essere un ibrido tra il caffè solubile e i GoCubes da mangiare.
Sto parlando dei Jiva Coffee Cubes, dei cubetti di caffè solubile da far sciogliere in acqua calda e che rappresentano la miglior soluzione prêt-à-porter.
Con questo formato non c’è il problema dell’ingombro del barattolo di caffè solubile, basta tenere in tasca del giubbotto o nella borsa un paio di cubi di Jiva.

Scherzosamente li potremmo definire dei dadi di caffè, dopotutto da un punto di vista concettuale ricordano molto i dadi per fare il brodo.
Si prende una pentola d’acqua, la si riscalda, si aggiunge il dado e in poco tempo si ha un brodo pronto all’uso. Lo stesso vale con i Jiva Coffee Cubes, anche se in questo caso basta una tazza d’acqua.
Per soddisfare maggiormente la clientela Jiva ha messo in commercio svariate versioni dei suoi cubi solubili: c’è la versione Black senza dolcificanti; quella Classic con l’aggiunta di zucchero di canna e poi tante varianti aromatizzate come quelle al cioccolato, alla vaniglia o alla nocciola; per chi non vuole solo delle pause energizzanti ma le vuole anche gratificanti per il palato.
Infine segnalo che i Coffee Cubes sono Vegan, senza glutine, senza ogm, kosher e senza conservanti o additivi artificiali, quindi rispettano ogni esigenza o scelta alimentare.

Lascia un commento