Vai al contenuto principale

BMW i8 per bambini

Una macchinina che replica la supercar elettrica della BMW

Ormai quasi tutte le case automobilistiche hanno a catalogo almeno un modello a propulsione elettrica, un fenomeno motivato dalla necessità di ridurre il più possibile l’inquinamento e le emissioni nocive nell’atmosfera.
Lo spirito ecologista però spinge per autovetture poco inquinanti, non per veicoli elettrici. Se l’industria automobilista ha intrapreso questa strada è perché la propulsione elettrica offre garanzia anche per quanto riguarda le prestazioni.
Questo è evidente osservando le case automobilistiche scese in campo e i modelli che stanno sviluppando, perché oltre ad una vasta gamma di citycar elettriche è possibile trovare delle supercar con prestazioni da urlo.
Una delle più interessanti, anche perché è già disponibile da mesi ed è una realtà, è la BMW i8, un modello che si distingue per un design proiettato avanti di almeno 10 anni.

bmw-i8-auto-elettrica-per-bambini-2

Vedere una i8 per strada lascia tutti a bocca aperta, probabilmente è la stessa reazione che avrebbe suscitato la DeLorean di Ritorno al Futuro se avesse sfilato in mezzo alla Hill Valley del 1955.
C’è una categoria di persone però che potrebbe non rimanere troppo impressionata dalla i8, i bambini, il motivo? Loro guidano macchinine elettriche da anni, quindi non ci trovano nulla di così eccezionale.
Nel settore delle macchinine elettriche però c’è più scelta che da un concessionario, e visto che tra le macchine elettriche per i grandi la BMW i8 è una delle migliori è giusto che anche i bambini possano avere una versione su misura per loro.
Si tratta di un modello con licenza ufficiale, quindi con un design molto fedele e i loghi ufficiali della casa automobilistica bavarese.

La piccola BMW i8 per bambini misura 127 x 64 x 38 cm, pesa 22 Kg ed è spinta da un doppio motore (2x35W 12V) alimentato da una doppia batteria ricaricabile che le permettono di raggiungere la stratosferica velocità di 3,5 Km/h.
Non occorre né la patente né il patentino, è pensata per i bambini tra i 3 e i 6 anni, o comunque quelli che non superino i 25 Kg di peso.
Ha due marce, avanti e indietro, e ovviamente un volante sterzante, perché un veicolo che non curva è divertente come un pallone sgonfio.
L’auto è sicura e divertente, completa di cintura di sicurezza, luci, suoni e addirittura l’attacco per collegare qualsiasi riproduttore Mp3 per ascoltare la musica attraverso gli altoparlanti del veicolo: roba di lusso, gli Mp3 non ci sono nemmeno su molte macchine per adulti.

bmw-i8-auto-elettrica-per-bambini-3

La particolarità più interessante però è il radiocomando. Con questa intelligente aggiunta potrete guidare l’auto se il vostro bambino è troppo piccolo per farlo, oppure potrete tenerlo a portata di mano per poter intervenire in caso di pericolo o problemi vari; Per esempio per recuperare vostro figlio dopo che è rimasto fermo in mezzo al vialetto colpito da un colpo di sonno improvviso. Inoltre c’è un pulsante che permette di escludere i comandi a bordo dell’auto e assegnare completamente il controllo dell’auto al radiocomando.
Cosa aggiungere? Il prezzo, costa 250€, e per una BMW sono quasi bruscolini, soprattutto se si considera che la i8 vera parte da 132.500€.

249,90 su dottorgadget.it

3 Commenti

  1. aziz 8 Ottobre 2016
    • Filippo 9 Ottobre 2016
    • andrea 9 Ottobre 2016

Lascia un commento