Vai al contenuto principale

Bicchiere inganna cervello

Un bicchiere profumato che inganna il cervello e dona sapore all'acqua

Un giorno, mentre facevo zapping, mi sono imbattuto in uno dei bellissimi programmi che mostrano come si fanno le cose. In quel momento stavano mostrando come si facevano delle caramelle gusto frutta, dei confetti di vario colore associati a differenti frutti.
Il verde era gusto mela, il rosso alla fragola, il viola al mirtillo, l’arancione alla pesca e così via. La cosa che mi colpì fu uno dei responsabili della catena di produzione che parlava dell’importanza del profumo dei confetti. Difatti quello che faceva percepire i differenti gusti non era il sapore, ma la profumazione aggiunta ad ogni colore di confetto. Se non ci fosse stato il profumo, il gusto percepito sarebbe stato il medesimo tra ogni caramella. Un sapore dolce ma non associabile ad alcun frutto.

Facendo qualche ricerca per soddisfare quell’impeto di curiosità ho appreso che è proprio l’olfatto a farci percepire tutto l’aroma di ciò che mettiamo in bocca. La lingua distingue i sapori, con i 4 noti dai tempi di scuola (dolce, amaro, acido e salato) più l’umami, che sarebbe il sapore alla base della cucina orientale (glutammato). Questa però è una distinzione quasi dozzinale, ed è l’olfatto a fare il grosso del lavoro nella percezione di tutti gli aromi dei cibi. Non a caso quando siamo raffreddati diventa molto più difficile apprezzare il gusto di ciò che mangiamo.

Sfruttando questa semplice caratteristica dei nostri sensi un inventore statunitense ha messo a punto un modo per insaporire l’acqua senza aggiungerle nulla. Come? Ingannando il cervello.
Se i produttori di caramelle possono insaporire dei confetti di zucchero solo con il profumo, perché non farlo anche con l’acqua?
Questa esigenza è nata quando l’inventore della The Right Cup ha scoperto di essere diabetico e di dover rinunciare alle bibite. Per chi è abituato a bere solo soft drinks iniziare a bere l’acqua può essere traumatico, ai limiti della tortura.
Per questo motivo ha sfruttato a suo favore un metodo facilissimo per ingannare la percezione del gusto.

The Right Cup è un bicchiere speciale pensato proprio per ingannare il cervello e fargli credere che l’acqua abbia un sapore. Per farlo sfrutta lo stesso meccanismo delle caramelle alla frutta: usa il colore (perché anche l’occhio può avere un ruolo), e il profumo.
La linea di bicchieri offre vari modelli, ognuno pensato per ricreare un sapore. Ci sono 2 bicchieri arancioni, uno per la pesca e uno per l’arancia; il bicchiere fucsia per l’uva, il bicchiere rosa scuro per i frutti rossi, il bicchiere verde per la mela e infine il bicchiere marrone per il gusto cola (da usare con acqua frizzante per il massimo risultato).
Ovviamente bere l’acqua con le The Right Cup non inganna totalmente il cervello. Quindi non pensate che con il bicchiere marrone l’acqua gasata saprà di Coca Cola. L’acqua però sembrerà per davvero aromatizzata, e può essere una cosa davvero intrigante.

Lascia un commento