Vai al contenuto principale

Asse per giardino verticale

Una tavola di legno per ottimizzare gli spazi

Se avete poco spazio per coltivare la passione per le piante o volete sfruttare ogni centimetro quadrato della vostra veranda o del balcone avete bisogno dei giusti accessori.
Difatti un ottimo metodo è sviluppare il verde in verticale utilizzando spazi che altrimenti sarebbero impossibili da avere, così potrete aggiungere tante piantine e fiori ovunque desideriate.
Chiaramente questo è possibile solo se siete degli amanti del fai da te e sapete costruirvi le giuste strutture per un giardino verticale, oppure se siete disposti a spendere qualche Euro per acquistare gli accessori necessari.

Uno di questi è il Vertical Garden Herb Pots, un asse di legno altro e stretto pieno di fori in cui infilare ben 16 vasetti, così avrete tanto spazio aggiuntivo per mettere ciò che più vi piace.
Potrete creare un angolo multicolore mettendo tanti fiori colorati, dare vita ad un’asse monotematico con 16 piantine tutte uguali, usare i 16 fori per qualche rampicante e fare da punto di partenza per una superficie verde di dimensioni decisamente più vaste oppure cercare qualche altro uso intelligente.
Uno che trovo molto interessante è come angolo delle spezie, dove andrete a piantare tante piantine utili per la cucina come il basilico, l’origano, il rosmarino, il timo o una delle tante altre piante aromatiche che ci danno una mano ai fornelli.

L’asse è alto circa 1,4 metri e largo 26 cm, i 16 fori sono disposti a due a due e hanno la superficie interna lievemente inclinata per facilitare il posizionamento dei vasetti.
Il Vertical Garden Herb Pots è un elemento davvero semplice e dallo stile minimale, ma il suo potenziale è enorme e potrete trasformarlo in uno spettacolo di colori, forme e aggiungere un angolo di verde ovunque desideriate.
Non è da sottovalutare nemmeno il lato pratico se amate cucinare, un concentrato di sapori è quello che ogni cuoco sogna per esaltare ogni ricetta.
Peccato per il prezzo, ma fortunatamente non è così complicato da replicare, basta disporre di un asse di lego e avere gli utensili giusti per fare i fori; Il lavoro sarà tanto, ma anche il risparmio.

Lascia un commento