Vai al contenuto principale

zoch verlag

Recensione Tobago

Dopo lunghi anni di ricerche l’isola di Tobago è stata localizzata. Tobago è l’isola dei tesori dimenticati, una terra leggendaria che ora è pronta a essere esplorata. Il problema è che manca una mappa per sapere dove si trovano i suoi tesori. Ci sono solo pezzi logori di …

Recensione Claro

Nel settore dei filler i giochi di carte la fanno da padrone. Ce ne sono davvero tantissimi e per chi ha la passione per questo genere di giochi da tavolo c’è solo l’imbarazzo della scelta. Quindi… aggiungiamone uno alla lista per rendere ancora più difficile la scelta. Sempre …

Recensione Das Wurmt

Tra i giochi da tavolo dell’editore tedesco Zoch Verlag ce ne sono alcuni ambientanti nel mondo dei lombrichi. Un mondo fantasioso, con lombrichi variopinti che danno vita a dei buffi personaggi. In giochi come La corsa dei lombrichi abbiamo visto che nel loro mondo la lunghezza conta tantissimo, …

Recensione Gigi Gacker am Würfelacker

Se amate il pollame l’editore tedesco Zoch Verlag potrebbe starvi particolarmente a cuore. Difatti nel suo vasto catalogo di giochi da tavolo ce ne sono tanti con un’ambientazione in tema con i polli. Qui su DottorGadget ne abbiamo già recensiti alcuni ma le nuove uscite ampliano ulteriormente questo …

Recensione Heckmeck Deluxe

A nessuno di noi verrebbe in mente di mangiare dei lombrichi. Per degli animali il discorso cambia, anche se i vermi crudi hanno iniziato a stancare un po’ anche loro. Gino il tacchino però gestisce una Vermarrosteria e prepara delle prelibatezze così buone da essere considerate leggendarie. Se …

Recensione Spinderella

Le formiche sono degli insetti molto laboriosi e passano le giornate a correre avanti e indietro per svolgere tutte le loro mansioni. Per loro però la corsa è anche una competizione e amano gareggiare per vedere chi è la più veloce. Sulla strada delle formiche però possono esserci …

Recensione FantaBlitz Junior

Cosa ci fa un fantasma in mezzo ai campi? È Fausto, un fantasmino che solitamente vaga per il suo castello. Fausto ha un cugino Spaventapasseri che ogni tanto ha bisogno di prendersi una vacanza. In queste occasioni il fantasmino Fausto esce dal castello e va a sostituire il …

Recensione Zicke Zacke Hühnerkacke

Zicke Zacke Hühnerkacke è un gioco da tavolo per bambini creato da Klaus Zoch, è uscito nel 1998 e ha riscosso un grande successo. In Italia è stato proposto da vari editori con il nome Zicke Zacke Spenna il pollo. Il gioco che abbiamo ricevuto per questa recensione …

Recensione Beasty Bar Down Under

Il Beasty Bar è il locale più alla moda e frequentato del regno animale. Ogni sera, fuori dai suoi cancelli, una lunga fila di animali attende speranzosa di poter entrare. Qualcuno riuscirà a superare le scrupolose attenzioni del buttafuori, qualcun altro invece verrà rimbalzato e dovrà tornarsene a …

Recensione Menara

Il settore dei giochi da tavolo è in continua evoluzione. Questo termine indica alla perfezione come le nuove uscite difficilmente siano del tutto innovative ma sono semmai delle evoluzioni dei giochi del passato. In alcuni casi, proprio come vediamo oggi con Menara, sono gli stessi editori a portare …

Recensione Beethupferl

Prendersi cura di un orto può essere una divertente attività didattica per i bambini. Ovviamente nessuno si sogna di farli vangare o zappare in tenera età, ma ci sono molte cose che possono fare e che permettono loro di conoscere meglio il mondo dei vegetali. L’importante è rendere …

Recensione La corsa dei lombrichi

Da ist der Wurm drin è un gioco da tavolo per bambini uscito nel 2011 in Germania e che ha avuto anche un’edizione italiana chiamata La corsa dei lombrichi. Il gioco ha riscosso un grande successo sia di pubblico che di critica, difatti si è anche aggiudicato il …

Recensione Fantablitz

In un castello il fantasma Baldovino si diverte a girare per le stanze e a far sparire vari oggetti. Dopo aver trovato una vecchia macchina fotografica ha iniziato anche a fotografare tutto quello che nasconde. La vecchia macchina fotografica però ha i colori un po’ sballati. Ogni tanto …