Vai al contenuto principale

Lo Space Shuttle della LEGO

Lo Space Shuttle, la navetta spaziale utilizzata negli ultimi decenni dalla NASA per le sue missioni spaziali, è andato ufficialmente in pensione dopo 30 anni tondi di operatività. La prima missione risale infatti al lontano 1981, mentre nel 2011 è rientrato dalla sua ultima missione.

Una vera icona del progresso dell’umanità, della continua ricerca per scoprire e capire l’universo che ci circonda e di cui facciamo parte. Un oggetto di culto che andrà ricordato, forse anche come un simbolo di un’era che non c’è più, visto il ridimensionamento dei programmi spaziali.

Un modo curioso per farlo è con questo modellino da collezione realizzato dalla LEGO, una replica fedele in ogni particolare ma rivisitata secondo la legge del mattoncino.

Lo Shuttle misura circa 45 cm, da un’ala all’altra ne misura 25, è completo di serbatoio, razzi e rampa di lancio così che potrete tenerlo in posizione di partenza.

È possibile sganciarlo dalla rampa e staccare il serbatoio e i razzi, essendo dotato di carrello di atterraggio potrete anche tenerlo orizzontale appoggiato sulle ruote. Il segmento centrale si apre, proprio come gli Shuttle veri in missione, e si può estrarre un braccio meccanico con attaccato un satellite.

Lo scenario è completato da un mezzo di supporto terrestre per coordinare le fasi di lancio e tre personaggi, un assistente della base e due astronauti, uno donna e uno uomo.

Un bellissimo gadget che farà rivivere momenti storici, e terrà vivo il ricordo di un mezzo che ha fatto sognare milioni di persone di varie generazioni in giro per il mondo.

In vendita su lego.com

Lascia un commento