Vai al contenuto principale

Recensione Sellswords: Olympus

Un gioco di carte che fonde la mitologia greca allo stile manga

Amate la mitologia greca ma siete stanchi dello stile classico con cui è raffigurata? Allora il gioco di carte Sellswords: Olympus potrebbe fare al caso vostro.
Si tratta di una nuova versione del gioco di carte Sellswords, gioco da cui riprende stile e meccaniche ma ne cambia l’ambientazione.
Ora il gioco è incentrato sulla mitologia greca, e i protagonisti delle carte sono Dei come Zeus, Apollo, Poseidone o Ares; eroi come Achille, Teseo, Ulisse o Ercole; creature come il Minotauro, Medusa, l’arpia o il pegaso. Infine ci sono delle carte con personaggi generici come l’architetto, lo scultore, l’atleta o il maestro.
La particolarità delle carte, oltre al formato quadrato, è lo stile dei personaggi. Difatti la mitologia greca si fonde con lo stile dei manga giapponesi, trasformando ogni personaggio in una versione buffa di se stesso (stile chibi).

sellswords-olympus-2

Contenuto della confezione:

  • 50 carte Eroe doubleface (rosso/blu)
  • 4 carte Terreno
  • Regolamento (in Inglese)

Che gioco è e come si gioca a Sellswords: Olympus

Sellswords: Olympus è un gioco di carte per 2 giocatori. Il mazzo è composto da 50 carte personaggio e 4 carte terreno (Monte Olimpo, Partenone, Tartaro e il fiume Stige).
Le carte personaggio sono double face, con la stessa grafica ma lo sfondo differente (un lato rosso, l’altro blu). In questo modo la stessa carta può essere usata da entrambi i giocatori.
Ai 4 lati della carta invece ci sono dei simboli “alloro” con dei numeri. Quella è la potenza delle carte, perché il gioco prevede di collocarle a griglia sul tavolo da gioco, e le 4 potenze servono per le sfide sui vari lati della carta.
Da notare come la forza d’attacco possa cambiare da un lato all’altro, così da rendere più vario e strategico il posizionamento di ogni carta.
Sotto al personaggio invece troviamo una scritta in inglese che indica un potere aggiuntivo della carta.

sellswords-olympus-3

Sellswords: Olympus si sviluppa su 2 round. A inizio partita si sceglie una carta terreno e si mette al centro del tavolo. Quello è il punto di partenza della sfida. Dopo aver deciso chi fa il giocatore rosso e chi il blu si può iniziare a giocare. Uno dei 2 giocatori prende il mazzo personaggi e mette 7 carte a caso sul tavolo. Ogni giocatore ne pesca una a turno fino a che non ne rimane una. Quella carta viene scartata e se ne mettono altre 7 sul tavolo. Si ripete l’operazione e si finisce con i giocatori con una mano di 6 carte.
Lo svolgimento del gioco è semplice, ogni giocatore mette in gioco una carta e, nel caso abbia uno o più lati che toccano un personaggio avversario nasce una battaglia. Se chi ha messo in gioco la carta ha il valore d’attacco maggiore gira la carta avversaria che diventa del suo colore. In caso di parità o di un valore inferiore invece non accade nulla. Si prosegue così fino a che i giocatori non terminano le carte. A questo punto si contano i punti e si passa al secondo round.
Il secondo round si svolge come il primo. Si scelgono altre 6 carte per giocatore, si collocano sul campo da gioco e alla fine si contano i nuovi punteggi. Dopo aver sommato i punti dei 2 round vince chi ha fatto più punti.
NOTA IMPORTANTE: la disposizione delle carte finale deve essere un quadrato 5×5. Quindi quando collocate i personaggi dovete sempre rispettare questa regola.

sellswords-olympus-4

Considerazioni e giudizio finale

Unire la mitologia greca allo stile dei manga mi ha fatto tornare in mente i Cavalieri dello Zodiaco, ma lì più che di mitologia greca possiamo parlare di un vero e proprio minestrone mitologico. In Sellswords: Olympus invece abbiamo un’ambientazione molto più fedele, senza troppe licenze o divagazioni in altre culture. Ciò che rende particolare l’ambientazione è lo stile grafico delle carte, che ci mostra i principali protagonisti della mitologia ellenica in stili chibi.
Il risultato è davvero molto particolare e intrigante, anche se lo stile dei personaggi potrebbe indirizzare molto il target dei giocatori. Sellswords: Olympus non è certo un gioco complesso, però con delle grafiche più mature avrebbe attirato altre tipologie di giocatori. L’obiettivo del gioco però era anche quello di proporre Dei, eroi e creature con uno stile molto buffo, per attirare maggiormente i più giovani.
Il risultato è un gioco piacevole, con delle belle carte e delle meccaniche di gioco non banali. L’unica pecca è data dalla localizzazione che è solo in inglese. Nel complesso non è molto limitante, ma ovviamente chi non parla l’inglese troverà la cosa molto scomoda. Cercate però di vedere il lato positivo, almeno non ha scritte in antico greco.

sellswords-olympus-6

Regolamento (in Italiano)

Preparazione del gioco:

  1. Mescola tutte le Carte Eroe e fai una pila (per il momento lascia da parte le 4 carte Terreno).
  2. Scegli casualmente quale sarà il primo giocatore e quale colore userà (rosso o blu).
  3. Pesca 7 carte dal mazzo e disponile al centro del tavolo (il lato è indifferente). A questo punto i 2 giocatori a turno scelgono una delle 7 carte e l’aggiungono alla loro mano. Ripeti l’operazione fino a quando rimarrà solamente una carta sul tavolo, a questo punto ogni giocatore avrà 3 carte (la carta rimasta sul tavolo può scartata).
  4. Ripeti il passaggio precedente, in questo modo ogni giocatore avrà 6 carte e 2 carte saranno state scartate.
  5. Piazza al centro del tavolo una delle 4 tessere Terreno (grigie). La prima tessera che verrà giocata dovrà essere adiacente a uno dei 4 lati della carta Terreno. (per la prima partita è consigliato iniziare con il Monte Olipmo).
  6. Inizia il round uno con il primo giocatore che gioca una delle sue carte Eroe.

Gameplay:

  1. Gioca una carta
    Gioca una delle carte della tua mano di gioco piazzandola sul tavolo, adiacente a una delle tessere già presenti in gioco. La tessera va posizionata dal lato del tuo colore di gioco. La tessera può essere posizionata nella direzione che preferisci (in orizzontale o verticale, non in diagonale).
  2. Usa le abilità
    Alcune carte Eroe sono dotate di abilità speciali che possono essere:

    • Obbligatorie: Devi usare l’abilità nel momento in cui la tessera Eroe viene giocata
    • Facoltative: Puoi scegliere se usare l’abilità speciale dell’Eroe quando entra in gioco
    • Continue: Le effetto di queste abilità speciali dura per tutta la partita
    • Fine del turno: L’abilità speciale viene usata alla fine di ogni round
  3. Combatti
    Ogni volta che giochi una carta, compara il valore di combattimento del tuo Eroe con quelli di tutte le tessere adiacenti. Se il tuo numero è più alto, allora ribalta la carta dell’avversario dal lato del tuo colore. Invece se il numero è uguale o inferiore non succede niente. Quando ribalti gli Eroi, ribalta le carte in modo da mantenere lo stesso orientamento di partenza e ricorda che le carte così girate non creano reazioni a catena. Il combattimento è solamente tra la carta giocata e le carte adiacenti.

La partita si svolge a turni, dove ogni giocatore durante il proprio turno esegue i 3 passaggi sopraindicati. Il gioco continua finché tutte le carte sono state giocate.

Dimensione del campo di gioco: Non appena una riga o colonna raggiunge le 5 tessere, nessun’altra tessera può superare il margine. Questo significa che la dimensione del campo di gioco sara un quadrato 5 x 5.

Round 2
Dopo aver contato i punti del primo round, inizia il round 2. Inizia il round il giocatore che ha fatto meno punti il round precedente. Ripeti gli step 3 e 4 della “Preparazione del gioco”, dove ogni giocatore sceglie 6 nuove carte mantenendo lo stesso colore usato durante la fase iniziale.
Continua a giocare sullo stesso campo di gioco senza spostare le carte già posizionate. Alla fine del secondo round il campo di gioco dovrebbe essere un quadrato completo 5 x 5. Finito il round conta i punti come è stato fatto per il round 1.

Tessere Terreno e Abilità
Ognuna delle 4 tessere Terreno altera il gioco e ti permette di giocare a Sellswords: Olympus in maniera differente.

sellswords-olympus-5

Maggiori informazioni su level99games.com

Questo prodotto al momento non è in vendita sul nostro negozio online.
Per vedere i prodotti disponibili:
Clicca qui

Ecco alcuni motivi per acquistare su DottorGadget:

Spedizione dall'Italia
Consegna rapida
Spedizione gratuita
sopra i 60€
Pagamenti sicuri
Reso facile
60 giorni

Lascia un commento