Monopoly Voice Banking
L'ultima evoluzione del Monopoly con comandi vocali
Monopoly è tra i giochi da tavolo più famosi al mondo e anche uno dei più longevi, a patto di considerare quelli nati in epoca moderna visto che ci sono giochi che hanno migliaia di anni.
Dai suoi esordi nel 1935 sono uscite moltissime versioni, soprattutto negli ultimi anni, quando Hasbro ha iniziato a pubblicare edizioni speciali di ogni genere e tipo.
Il restyling del gioco però non è sempre solo estetico, con un nuovo look per adattarsi al brand di turno. In alcuni casi anche il gioco stesso ha subito delle modifiche, ad esempio con Monopoly Banking il gioco è diventato molto più moderno dicendo addio al contante.
Come passaggio è stato epocale vista l’iconicità delle banconote del Monopoly, però con l’introduzione della carta di credito si ha voluto dare uno stile differente ad un gioco che non ha subito molte altre modifiche.
Quest’anno però Monopoly farà un ulteriore passo verso il futuro, in modo da essere sempre al meno al passo con i tempi.
Sulla scia della nuova moda tecnologica degli assistenti vocali anche Monopoly si adegua a questa nuova tecnologia.
In Monopoly Voice Banking non ci sono più le carte di credito, manca ancora il contante e ora si fa tutto con i comandi vocali.
Il dispositivo per i comandi non è un semplice bussolotto come quelli in uso in sempre più salotti, ma un buffo dispositivo tecnologico camuffato dentro al cappello a cilindro di Mr.Monopoly.
La tecnologia che usa però è quella di Alexa, quindi dovrebbero esserci abbastanza garanzie per non temere di ritrovarsi con un prodotto che capisce meno della metà delle cose che gli diciamo.
In questa edizione il ricco zio Pennybags (Mr.Monopoly) amministrerà il denaro di gioco, si occuperà delle transazioni immobiliari, gestirà i pagamenti e vi dirà direttamente il contenuto delle carte Imprevisti e Probabilità. Tutto questo solo tramite i comandi vocali.
Tutto questo dovrebbe rendere il gioco più veloce ed eliminerà i bari, cosa che però già c’era con Monopoly con la carta di credito.
Per chi invece teme invasioni della privacy, Hasbro ha specificato che il dispositivo non può connettersi a Internet. Quindi ciò che dite e vi dite durante le partite non potrà essere spiato da nessuno, né essere raccolto e usato come dati per ricerche, pubblicità e quant’altro.
Tenendo conto di tutto questo mi stupisco che Monopoly Voice Banking verrà venduto negli Stati Uniti a 29,99 dollari. Un prezzo molto basso se penso che in Italia il Monopoly con la carta di credito aveva un prezzo di listino attorno ai 50 euro.
Sul prezzo però dobbiamo prima attendere per sapere se Monopoly Voice Banking arriverà anche in Italia, poi vedremo a che prezzo lo venderanno.
Maggiori informazioni su walmart.com
Questo prodotto al momento non è in vendita sul nostro negozio online.
Ecco alcuni motivi per acquistare su DottorGadget:
sopra i 60€
60 giorni