Vai al contenuto principale

LEGO Dungeons&Dragons

LEGO ha bisogno del nostro aiuto per celebrare D&D

Quando ho aperto le mail e ho visto l’ultima newsletter di LEGO Ideas ho avuto un mezzo mancamento. Tra i vari aggiornamenti ce n’era uno di portata clamorosa, tra l’altro nemmeno messo in evidenza ma verso la fine della mail… LEGO Dungeons&Dragons.
Cosa??? LEGO sta per dare vita a una nuova linea di set fantasy dedicata al più celebre e amato dei giochi di ruolo?
Purtroppo la risposta è negativa, niente set LEGO Dungeons&Dragons all’orizzonte. Almeno non ora. Dopotutto la mail arrivava da LEGO Ideas, la piattaforma delle idee e delle proposte per il futuro.

LEGO chiede il nostro aiuto per celebrare i 50 anni di Dungeons & Dragons. Per farlo ci chiede di condivide sulla piattaforma le nostre idee per mostrare ciò che amiamo di D&D attraverso i mattoncini.
Questa è una richiesta un po’ particolare da parte di LEGO che di discosta un po’ dall’uso canonico di LEGO Ideas.
In questo caso dà anche delle linee guida su quali sono gli aspetti su cui sarebbe meglio focalizzarsi nelle nostre proposte.
-Personaggi e mostri preferite;
-Set funzionali per giocatori e Dungeon Master;
-Ultimate Build con elementi personalizzabili;
Tutte le idee che arriveranno su Ideas verranno vagliate da una giuria composta dai membri del team LEGO affiancati dal team di Wizards of the Coast (l’editore di D&D).

Solitamente questa preselezione non accade su LEGO Ideas, dove tutti possono caricare liberamente i loro set.
Probabilmente la preselezione serve perché tutto questo si svolgerà in tempi molto stretti. I set verranno presentati su LEGO Ideas e la fase di voto si svolgerà tra il 28 novembre e il 12 dicembre 2022. Quindi la piattaforma preferisce proporre direttamente i set che ritiene più validi e non disperdere le attenzioni del pubblico su troppi set.
Cambia anche il peso dei voti. Date le tempistiche viene meno il requisito dei 10.000 voti di Ideas. Inoltre come comunicato:
«La fase di voto ha lo scopo di aiutare i giudici a valutare l’interesse dei fan per design specifici e convalidare l’entusiasmo dei fan per il tema. Alla fine i giudici sceglieranno quale modello dalla fase di Fan Vote diventerà un set LEGO IDEAS, indipendentemente dal numero di Fan Votes ottenuti, anche se molti voti sicuramente sono di aiuto!»

Quindi votate pure il vostro preferito, sperate che prenda tanti voti, ma alla fine è sempre LEGO (e WotC) a decidere cosa produrranno e cosa no.
Una cosa però è certa, LEGO Dungeons&Dragons è ufficiale e a partire dal 2023 potrebbe arrivare sul mercato il primo set!

In vendita su ideas.lego.com

Lascia un commento