La tastiera laser R2-D2
La celebre tastiera laser modificata per i fan di Star Wars
Uno dei gadget tecnologici più sorprendenti del 2011 è stato Magic Cube, un proiettore laser che disegnava una tastiera virtuale sulla scrivania utilizzabile con il computer o alcuni dispositivi portatili come smartphone e tablet.
L’idea era sicuramente molto interessante però come tastiera era poco pratica, quindi se ha fatto parlare di se ed ha avuto buoni riscontri nelle vendite è stato merito del suo aspetto futuristico.
Ad anni di distanza la tastiera laser torna a far parlare di se, e anche se la tecnologia utilizzata non ha fatto grandi passi avanti potrebbe bastare il cambio di stile del proiettore per farla tornare in cima alla lista dei desideri di molte persone.
Il cubo che dava il nome al prodotto è stato sostituito da un personaggio che entusiasmerà i grandi fan di Star Wars, R2-D2, che così può aggiungere la funzione “tastiera virtuale” ai tantissimi utilizzi alternativi che gli hanno trovato i gadget.
La trasformazione è intelligente, difatti i fan di Star Wars saranno felici di trovare questa nuova versione della tastiera virtuale e il personaggio scelto è senza dubbio azzeccato.
Per rendere la tastiera ancora più tematica e appetibile sono stati aggiunti gli effetti sonori originale del piccolo drone, così ogni volta che “premeremo” una lettera sentiremo un “biiip“, mentre con gli altri tasti verranno riprodotti altri effetti sonori.
Per accendere o spegnere la tastiera basta girare la testa di R2-D2, azioni che verranno accompagnate da un effetto sonoro dedicato.
Per quanto riguarda il funzionamento è difficile valutare un simile prodotto senza provarlo, con Magic Cube c’erano dei problemi se la stanza era molto illuminata e anche se si premevano molto velocemente i tasti virtuali; In questa nuova versione parrebbero problemi superati, l’intensità del laser è regolabile e la velocità di scrittura supportata parrebbe molto buona.
Per tutti questi motivi la tastiera laser R2-D2 si presenta come un gadget davvero interessante, purtroppo ci sono alcuni aspetti che la renderanno davvero difficile da possedere.
Il primo riguarda la disponibilità visto che al momento è presente solo sul mercato giapponese; Il secondo riguarda il prezzo, come gadget è fantastica ma un prezzo di circa 200 Euro è a dir poco eccessivo.