Il cappellino di Star Trek
Il cappello ufficiale dell’equipaggio dell’Enterprise
In Star Trek possiamo vedere un ottimo esempio di come siano importanti i vari ruoli per un equipaggio di un astronave. Sull’Enterprise e sulle altre astronavi della Flotta Stellare c’è un’attenzione così elevata alla divisione dei compiti che gli equipaggi hanno anche delle differenti divise.
Se ci riferiamo alla serie classica sappiamo che il comando ha la maglia giallo-oro, gli scienziati hanno la maglia azzurra mentre agli ingegneri spetta quella rossa.
Questo crea una divisone ben definita dei ruoli, migliora la disciplina, il rispetto dei compiti e riduce gli errori, gli equivoci e le incomprensioni.
Non tutto l’abbigliamento dell’equipaggio però è diviso in base al ruolo, difatti la maglia è sufficientemente vistosa da bastare come elemento distintivo.
Per esempio il Cappellino ufficiale di Star Trek è uguale per tutti, si tratta di un accessorio insolito e quasi inedito, ma nello spazio ci sono poche occasioni per indossare dei capellini da baseball quindi rimane quasi sempre chiuso negli armadietti dell’equipaggio.
Il cappello è un classico modello con visiera, è completamente nero così da adattarsi senza problemi al resto della divisa e ha sul front il celebre logo di Star Trek; Inoltre sul lato sinistro ha cucito il solo disegno centrale del logo.
Tra i capi di abbigliamento dedicati a Star Trek questo cappellino è tra i più adatti per essere indossato anche tutti i giorni, difatti a differenza della divisa non è né troppo appariscente né particolare e può essere indossato con tutto e in qualsiasi situazione; Senza contare che in caso contrario basta toglierlo, cosa che non si può fare con una maglia o una vera replica della divisa dell’equipaggio dell’Enterprise.
Il modello da baseball poi è molto apprezzato a prescindere dal soggetto e si tratta di quelli con visiera ampia e piatta che vanno molto di moda in questi anni.
Non che la moda sia un fattore determinante per una serie che vanta un successo clamoroso fin dagli anni ’60, difatti sarebbe corretto dire che Star Trek non segue le mode, ma salta da una all’altra a seconda di come preferisce realizzare i propri prodotti ufficiali; Dopotutto con un astronave come l’Enterprise i salti temporali non sono così impossibili.