Farfalla elettronica My Butterfly
Questa è la riproposizione tecnologica di un gioco che in pochi avranno a fatto ma i nostri genitori, che passavo più tempo all’aperto e in zone più verdi probabilmente si.
Nei pomeriggi primaverili spesso si trovavano a dare la caccia alle farfalle con retini o scatole, una volta catturate le mettevano in un barattolo di vetro per poterle ammirare da vicino con i loro colori accesi e le loro trame particolari.
Dopo un po’ le liberavano perché al chiuso sarebbero resistite per poco tempo, ma ogni giorno potevano cercarne di altre per divertirsi e scoprirne di nuove.
Oggi dove gli spazi verdi sono sempre meno e anche dove potremmo vedere delle farfalle si fatica a trovarle sarebbe difficile fare altrettanto. Con questo speciale barattolo di nome My Butterfly potremo ammirare una replica elettronica di una farfalla senza troppe differenze da quelle vere.
Il barattolo di vetro ha l’aspetto di quelli vecchi per le conserve, all’interno su di un micro cavetto c’è attaccata la farfalla finta. Nel tappo invece c’è celata la strumentazione elettronica che rende il barattolo sensibile ai colpetti che daremo al barattolo oppure ai suoni ambientali di una certa intensità.
Ad ogni stimolo la farfalla inizierà a scuotersi, il movimento che ne nasce sarà molto realistico e sembrerà una vera farfalla chiusa in un barattolo.
In questo modo potremo tenere una farfalla in casa anche se fatichiamo a trovarne di vere, inoltre non dovremo liberarla per lasciarla in vita, la nostra sarà eterna e sempre attiva e svolazzante.
Ci sono anche quattro specie differenti di farfalla tra cui scegliere: Monarca (arancione), Papilio gialla, Morpho Rosa e Morpho Blue.
Il barattolo misura 17 cm di altezza e 9 cm di diametro mentre funziona con 3 pile AAA (incluse). Il fascino di un gioco senza tempo ora disponibile anche per chi vive in città.