Costume Megazord
Un costume per immedesimarsi nel possente mecha dei Power Rangers
Per chi è cresciuto negli anni ’90 i Power Rangers sono uno dei brand più amati difatti è difficile trovare qualcuno che non conosce il gruppo di supereroi.
La serie ha riscosso un grandissimo successo e tra i motivi principali c’è il mix di scene di combattimento corpo a corpo con quelle a bordo di enormi veicoli e tra mecha e mostri giganti.
Difatti ogni Power Ranger ha un proprio veicolo e i vari mezzi si possono unire per dar vita a Megazord, il poderoso mecha antropomorfo che viene usato nelle battaglie più impegnative.
Megazord ha molti punti in comune con altri mecha componibili del settore dei manga e degli anime, ad esempio è inevitabile fare un parallelo diretto con il leggendario Voltron.
Dopo questa breve e veloce presentazione di Megazord passiamo al gadget che lo coinvolge, uno splendido costume che permette a chiunque di prendere le sembianze proprio di questo possente mecha.
Sono certo che moltissimi bambini hanno sognato di potersi sedere ai comandi di uno dei veicoli dei Power Rangers o addirittura di prendere possesso dell’intero Megazord.
E’ ovvio che si tratta di uno di quei sogni destinati a rimanere irrealizzabili, tuttavia il costume può rappresentare un ottimo compromesso per togliere dalla To do list un punto che rischiava di rimanere irrealizzato a vita.
Da un punto di vista qualitativo non aspettatevi cose esagerate, non è un’armatura rigida che replica il costume di scena usato per girare gli episodi dei Power Rangers; nonostante questo è un ottimo costume, ben fatto e molto curato.
Il materiale è un mistero, è di sicuro sintetico e sembra quasi la spuma EVA usata per creare costumi e accessori, ma la stranezza è quello che indica il produttore.
Il costume di Megazord risulta fatto al 100% Polyester, al 100% Polyurethane e al 100% Polyvinyl Chloride, quindi abbiamo il primo costume al mondo fatto con il 300% di materiale!
Al di là di questa simpatica segnalazione (che è chiaramente un errore dell’etichetta) è possibile farsi un’idea di quali materiali è composto il costume e che l’unico elemento rigido è l’elmo.