Vai al contenuto principale

Recensione Pandemic Reazione Rapida

Il nuovo gioco da tavolo della serie Pandemic, riuscirete a salvare il mondo in 20 minuti?

Pandemic, o Pandemia, è un gioco da tavolo che ha riscosso un grandissimo successo in tutto il mondo. Non a caso è anche diventato una serie di giochi molto prolifica che vanta innumerevoli titoli, sia con le espansioni o le nuove edizioni del primo storico Pandemic, sia con titoli tutti nuovi che variano le meccaniche o l’ambientazione.
L’ultimo arrivato della serie è Pandemic Reazione Rapida, un gioco ideato da Kane Klenko e portato in Italia da Asmodee.
Il gioco presenta anche un’ambientazione un po’ differente, perché l’emergenza non è più sanitaria con un rischio di Pandemia. Ora la minaccia sono le catastrofi naturali che creano delle gravi ed improvvise emergenze nelle principali città della Terra.
I giocatori formano l’Unità Anticrisi, una squadra di specialisti che vola a bordo di un aereo laboratorio dotato di tutto il necessario per affrontare ogni emergenza. In una frenetica corsa contro il tempo l’Unità deve volare da una città all’altra del globo, produrre le risorse necessarie per affrontare la prossima emergenza e paracadutarle prima che sia troppo tardi.
Riuscirete a salvare il mondo anche questa volta?

Che gioco è e come si presenta

Pandemic Reazione rapida è un gioco da tavolo cooperativo da 2 a 4 giocatori rapido e frenetico. Le partite durano attorno ai 20 minuti e la presenza di una clessidra che scandisce i turni riduce al minimo i tempi morti. Anzi, li azzera.
Lo scenario di gioco è l’aeroplano usato dall’Unità Anticrisi. Il tabellone mostra l’areo dall’alto diviso in varie aree, ognuna dedicata a una specifica funzione. Le stanze principali sono quelle dedicate alla produzione di risorse da consegnare alle città in emergenza. Queste sono 5 e sono: Vaccini, Cibo, Energia, Pronto soccorso e Acqua.
Attorno al tabellone c’è il percorso con le città del mondo incluse nel gioco, lungo il quale si fa volare la pedina dell’aereo per muoversi da una città all’altra.
Le città in emergenza vengono mostrate con delle carte che si collocano vicino alla posizione sul tabellone. Ogni carta città indica le risorse necessarie per superare la crisi.
Le altre carte presenti nel gioco sono quelle dei Ruoli – che danno ad ogni giocatore un ruolo specifico che offre un’abilità speciale – e le Carte Crisi, il cui uso è facoltativo per aggiungere alle partite degli eventi imprevisti che aumentano la difficoltà.

Pandemic Reazione Rapida - Partita

Il gioco è basato sui dadi. Ogni giocatore ha il suo set di 6 dadi e vanno lanciati nella speranza di ottenere dei risultati specifici per raggiungere il proprio obiettivo. Con i dadi si fa tutto, dal muovere l’aereo da una città all’altra allo spostare la propria pedina tra le stanze dell’aereo. La parte più importante però è la produzione delle risorse richieste dalle città in emergenza. Un occhio di riguardo però deve averlo anche la gestione delle scorie prodotte durante la produzione delle risorse, perché un loro eccesso può causare la sconfitta. Se però la gestione dei rifiuti è corretta il fine gioco è quello che ci si aspetta: si vince se si risolvono tutte le emergenze per tempo; si perde se finisce il tempo e ci sono ancora delle città in emergenza.

Pandemic Reazione Rapida - Risorse

Come si gioca a Pandemic Reazione Rapida

Pandemic Reazione Rapida

Pandemic Reazione Rapida non è solo un gioco veloce nello svolgimento, è semplice e rapido anche da spiegare.
La parte più importante riguarda lo svolgimento dei turni e la funzione della clessidra. Una clessidra dura circa 2 minuti e in questo tempo i giocatori devono svolgere più turni possibili uno dopo l’altro.
Quando la clessidra termina si ha l’unica pausa in un gioco che altrimenti si svolge tutto in tempo reale. Lo stop però è breve, giusto il tempo di rimuovere un Segnalino tempo dal gioco, pescare una nuova carta città, girare la clessidra e dare il via a una nuova fase di turni frenetici.
Nel suo turno il giocatore deve tirare i suoi 6 dadi e ha a disposizione fino a un massimo di 2 rilanci. Quindi tira tutti i dadi, tiene i valori che gli interessano e ritira gli altri, poi può fare lo stesso un’altra volta.
Il fattore fortuna coi dadi è sempre presente, quindi è meglio non intestardirsi con un obiettivo. Se i lanci dei dadi non danno i risultati sperati meglio cambiare obiettivo e usare i risultati in modo più proficuo. Tanto si gioca in squadra, ciò che non riuscite a fare voi potrebbe farlo qualcun altro.
Per produrre le risorse è necessario assegnare i dadi con il risultato corretto nella stanza specifica. Più dadi si assegnano maggiori sono le risorse prodotte dalla stanza. Una volta assegnati i dadi questi non possono essere rimossi fino a quando la stanza non viene attivata, quindi fino a quando non si producono materialmente le risorse e le si mette nella stiva pronte al lancio. Questo significa che la produzione delle risorse può durare più di un turno. Si possono assegnare parte dei dadi a una stanza, poi o si attende il turno successivo o si aspetta che un compagno aggiunga altri dadi per soddisfarne i requisiti.

Pandemic Reazione Rapida - Clessidra

Mentre il tempo della clessidra scorre i giocatori devono pilotare l’aereo sulle varie città in crisi, muoversi tra le stanze dell’aereo, produrre le risorse necessarie per ogni città in emergenza, preparare nella stiva i carichi da paracadutare e riciclare le scorie della produzione di risorse. Tante cose da fare e così poco tempo per farlo!
Le città in emergenza a inizio partita sono 2, ma durante la partita se ne possono aggiungere altre 3. Difatti a inizio della sfida si pescano 2 carte e si rivelano collocandole attorno al tabellone; altre 3 vanno pescate e lasciate a faccia in giù come riserva. Le altre si rimettono nella scatola.
Ogni volta che finisce una clessidra si rimuove un segnalino tempo dai 3 iniziali e si pesca una nuova carta città da collocare attorno al tabellone. Quando si effettua una consegna per salvare una città invece si rimuove la carta e si guadagna un nuovo segnalino tempo.
Una partita a Pandemic Reazione Rapida termina in 3 casi: le scorie prodotte raggiungono il livello massimo; il tempo scade e non ci sono più segnalini tempo da scartare; si consegnano tutte le risorse in tempo e si vince la partita.

Pandemic Reazione Rapida può essere reso anche più complesso. Il gioco presenta 4 livelli di difficoltà modificabili proprio con il numero di carte Città della partita. Le 2 carte sul tabellone a inizio partita più 3 nel mazzo sono il livello Facile; poi c’è Normale con 2 sul tabellone e 5 nel mazzo; Veterano con 3 sul tabellone e 7 nel mazzo e infine il livello Eroico, con 4 carte Città sul tabellone a inizio partita e 9 nel mazzo.
Un altro elemento per rendere più ostico il gioco sono le Carte Crisi. Queste aggiungono degli eventi imprevisti e se volete utilizzarle si pescano dopo la fine di ogni clessidra. Quindi si rimuove un segnalino tempo, si pesca una nuova carta città e in seguito anche una carta Crisi.

Pandemic Reazione Rapida - Carte crisi

Considerazioni e giudizio finale

Pandemic Reazione Rapida è il gioco ideale per chi ama la serie Pandemia e sperava arrivasse prima o poi un gioco in versione filler. Non che le partite a Pandemic siano chissà quanto lunghe e complesse, però quando il tempo è tiranno – o si ha voglia di un gioco dalla durata ridotta – Reazione Rapida è la variante perfetta.
Un gioco rapido però non è necessariamente leggero e rilassante. Questo Pandemic è ne è la dimostrazione, con i turni dei giocatori che devono durare il meno possibile e si susseguono uno dietro l’altro, con una frenetica corsa contro il tempo per salvare tutte le città in emergenza.
La clessidra che scandisce il tempo regola la durata delle partite, al tempo stesso azzera i tempi morti mentendo il ritmo del gioco sempre elevatissimo.
La presenza della clessidra però può essere vista sia come un fattore positivo sia negativo. I giochi frenetici dove si ha poco tempo per pensare e prendere delle decisioni non piacciono a tutti. Come c’è anche chi ama l’adrenalina di svolgere i turni il più velocemente possibile, nella speranza che l’istinto non sia traditore e faccia prendere le decisioni giuste.
Un altro fattore divisivo è la presenza dei dadi che determinano un po’ tutto nel gioco. I rilanci abbassano un po’ l’influenza della fortuna, ma c’è sempre il rischio di sprecare un turno a causa di risultati del tutto negativi.
Valutate queste due cose – clessidra e dadi – capirete già se Pandemic Reazione Rapida è un gioco da tavolo che fa per voi.
Se amate la serie di Pandemic però potreste superare ogni tipo di avversione per i giochi frenetici, senza contare che il gioco potrebbe convincere anche i meno avvezzi al genere.
Reazione Rapida è un gioco ben sviluppato e realizzato in modo perfetto, con un tabellone spesso e robusto, carte di buona fattura e dadi di qualità, sia per materiale sia per la colorazione delle icone sulle loro facce.
Quindi ci troviamo di fronte ad un ottimo gioco, seppur con caratteristiche di amore/odio che lasciano poco spazio a mezze misure. Un po’ come i cooperativi e un po’ come i giochi della serie Pandemic. Reazione Rapida o si ama o sia odia, ma se vi piacciono i giochi frenetici e con tanti dadi da lanciare non esitate ad aggiungerlo alla vostra collezione. Il mondo ha bisogno di voi e dell’Unità Anticrisi, vi rivelerete all’altezza della missione?

Pandemic Reazione Rapida - Personaggi

 

Maggiori informazioni su asmodee.it

Questo prodotto al momento non è in vendita sul nostro negozio online.
Per vedere i prodotti disponibili:
Clicca qui

Ecco alcuni motivi per acquistare su DottorGadget:

Spedizione dall'Italia
Consegna rapida
Spedizione gratuita
sopra i 60€
Pagamenti sicuri
Reso facile
60 giorni

Lascia un commento