Vai al contenuto principale

Recensione FantaBlitz Junior

Una versione semplificata del celebre gioco da tavolo

Cosa ci fa un fantasma in mezzo ai campi? È Fausto, un fantasmino che solitamente vaga per il suo castello. Fausto ha un cugino Spaventapasseri che ogni tanto ha bisogno di prendersi una vacanza. In queste occasioni il fantasmino Fausto esce dal castello e va a sostituire il cugino nei campi per proteggere il raccolto da topini e uccelli un po’ troppo voraci.
Qui Fausto si è fatto dei nuovi amici: la rana Raimondo, il pollo Ponzio e il maiale Poldo. Ed ecco a voi i 4 simpatici protagonisti di FantaBlitz Junior!

Che gioco è e come si presenta

FantaBlitz Junior (contenuto)

FantaBlitz è uno dei giochi da tavolo per bambini di maggiore successo dell’editore tedesco Zoch Verlag. Il suo nome originale è Geistes Blitz e in Italia inizialmente era stato pubblicato con il nome di Fantascatti (oggi però è usato per un gioco differente).
FantaBlitz è un gioco rapido e semplice ed è pensato per i bambini a partire dagli 8 anni. E chi è più piccolo? Nessun problema, per i più piccini c’è FantaBlitz Junior!
FantaBlitz Junior riprende le meccaniche del gioco originale ma apporta alcune modifiche per renderlo ancora più facile e adatto per bambini da 4 anni in su.
La piccola scatola del gioco è in formato quasi tascabile (13 cm di lato) e al suo interno troviamo i 4 personaggi in legno e un mazzo con 55 carte.

FantaBlitz Junior (personaggi)

I 4 personaggi sono quelli descritti nell’introduzione: il fantasma Fausto, la rana Raimondo, il maiale Poldo e il pollo Ponzio. Quest’ultimo viene chiamato pollo sul regolamento; dato che è piccino e giallo, potete dire ai bambini che è un pulcino.

FantaBlitz Junior (carte)

Le carte sono tutte dello stesso tipo e raffigurano 3 personaggi alla volta. Osservando le carte però si nota una particolarità: i personaggi sono quasi sempre raffigurati con i colori sbagliati. Ad esempio c’è la rana rosa, il fantasmino giallo e così via.
Le uniche carte che possono essere considerate speciali sono le 7 che mostrano il fantasma di colore nero. Il fantasma nero però ha effetto sul gioco solo se si usano le regole avanzate, altrimenti è una figura come le altre.

Come si gioca a FantaBlitz Junior

A inizio partita si mettono le 4 pedine disposte in cerchio al centro del tavolo. Poi si mischiano le carte e si mettono a faccia in giù sul tavolo vicino al giocatore iniziale.
Il giocatore gira la prima carta in modo che tutti la possano vedere nello stesso momento. I giocatori guardano la carta e devono individuare i personaggi che sono raffigurati nel loro colore. Poi devono altrettanto rapidamente afferrare le relative pedine prima degli avversari.
Se un giocatore prende una pedina giusta ottiene la carta e vale 1 punto. Se la carta mostra due personaggi del colore corretto il secondo punto viene assegnato prendendo una seconda carta dal mazzo.
Chi prende una pedina sbagliata non ottiene nessun punto, anche nel caso ne abbia prese due e una è corretta e una è sbagliata.

FantaBlitz Junior (partita)

Il gioco prosegue fino a quando termina il mazzo di pesca. Finito il mazzo si procede a contare le carte ottenute, chi ne ha di più vince.

Varianti per esperti

Se il gioco base di FantaBlitz Junior inizia a diventare troppo facile ci sono due varianti che rendono un po’ più difficile il gioco.

Il fantasma nero

FantaBlitz Junior (fantasma nero)

Si seguono le stesse regole del gioco base ma con una regola aggiuntiva. Quando si gira una carta che mostra il fantasma nero non si deve prendere nulla.
Chi sta fermo ottiene una carta ricompensa, chi sbaglia e prende le pedine non ottiene nulla.

Pagare pegno

In questa variante si seguono le regole del gioco base con l’aggiunta della regola del fantasma nero. In più gli errori si pagano. Si perde una carta per ogni pedina presa per errore.

FantaBlitz Junior (partita)

Considerazioni finali

FantaBlitz Junior apporta poche modifiche al già semplice FantaBlitz. Lo stretto necessario per rendere il gioco adatto anche ai bambini più piccoli.
Le modifiche riguardano soprattutto le pedine. Nel FantaBlitz originale ci sono 5 pedine con il fantasma, un topo e 3 oggetti (poltrona, bottiglia e libro). Nella versione Junior c’è una pedina in meno e oltre al fantasma troviamo 3 animali. Questo semplifica il riconoscimento dei colori perché è facile tenere a mente che una rana è verde o un maiale è rosa. Nel gioco originale invece gli oggetti possono creare confusione perché un libro o una poltrona potrebbero essere di qualunque colore.
Le due varianti permettono di aumentare un po’ il livello difficoltà, così potete tarare le sfide al meglio in base all’età o all’esperienza che hanno i bambini con il gioco.
FantaBlitz Junior quindi è un’ottima variante del suo fratello maggiore ed è un titolo consigliatissimo per chi è in cerca di giochi da tavolo per bambini rapidi e divertenti.

Maggiori informazioni su zoch-verlag.com

Lascia un commento