Blocchi in stile LEGO da giardino
Dei grossi blocchi colorati per creare aiuole e altre zone a tema LEGO
Vi piacerebbe unire la passione per il giardinaggio con quella per i giochi di costruzione? Con i TogetherFarm Blocks ora sarà possibile, difatti potrete realizzare i bordi delle aiuole, le pareti di un vaso o un piccolo recinto con dei blocchi liberamente ispirati ai mattoncini LEGO.
I blocchi sono fatti di plastica e misurano 25 x 5 x 5 cm ciascuno mentre gli attacchi sono solo simili a quelli originali della LEGO.
Ovviamente il produttore non cita mai il gioco di costruzioni danese e sarebbe sbagliato parlarne come se fosse lui stesso a paragonare i suoi blocchi a quelli LEGO; Tuttavia le similitudini sono così grandi che è impossibile non paragonare i due sistemi, anzi se la LEGO prendesse spunto per realizzare un suo set ufficiale sono certo che diventerebbe un grandissimo successo.
Per ora però la LEGO non ha in programma di entrare nel settore del giardinaggio, quindi se volete realizzare qualche bel lavoro con dei blocchi modulabili i TogetherFarm Blocks rimangono l’unica strada percorribile.
I blocchi vengono venduti in set da 24 così avrete abbastanza materiale per creare un piccolo vaso un un’aiuola decisamente appariscente.
Ovviamente nel caso abbiate in mente dei progetti di una certa dimensione vi basterà prendere più set per dar vita a qualunque idea.
I blocchi sono disponibili in svariate colorazioni che però non hanno nulla a che vedere con i colori accesi dei mattoncini LEGO; Ci sono neri, grigi, ocra, marroni e per finire azzurri che forse sono gli unici ad essere un po’ più vivaci come tinta.
Evidentemente il produttore ha preferito realizzare dei blocchi con dei colori meno appariscenti per non creare degli elementi troppo colorati che distogliessero l’attenzione dai fiori e dalle piante che metterete al loro interno, e devo dire che il ragionamento è corretto.
I TogetherFarm Blocks sono prodotti in America e al momento non ci sono negozi europei che li hanno a disposizione, quindi se li volete dovete avventurarvi nell’insidioso mondo degli acquisti da oltreoceano (spese di spedizione elevate, tasse, dazi ecc.) oppure pazientare e sperare che arrivino entro tempi brevi anche qui in Europa.