Vai al contenuto principale

Recensione CIV – Carta Impera Victoria

Un gioco di carte di civilizzazione e diplomazia rapido da imparare e giocare

CIV – Carta Impera Victoria è un gioco di carte di Asmodee in cui i giocatori devono sviluppare la loro nazione e portarla a dominare su quella degli avversari.
Il gioco si sviluppa tutto con le carte, 3 mazzi per un totale di 104 carte. Un numero non casuale visto che 104 in numeri romani si scrive proprio CIV.
I 3 mazzi equivalgono alle 3 Ere di gioco, e ogni Era è suddivisa tra le medesime tipologie di carte. Queste tipologie si chiamano Domini e sono Esercito, Religione, Economia, Scienza, Cultura e Utopia (questa presente solo nell’Era III).
Lo scopo del gioco è imporre la propria egemonia in uno di questi Domini, quando un giocatore la raggiunge vince e termina la partita. In caso le carte Era terminino prima che un giocatore riesca ad imporre la sua egemonia si procede con il conteggio delle carte in gioco. Chi ha la maggioranza in più Domini vince.
CIV – Carta Impera Victoria è un gioco da 2 a 4 giocatori. Anche se è bello per delle veloci sfide testa a testa il gioco dà il suo meglio in 3 o 4 giocatori. Difatti la componente diplomatica è presente solo se si gioca in gruppo, perché in molte situazioni diventa importante fare delle brevi alleanze per contrastare un giocatore che sta per aggiudicarsi la vittoria.

civ-carta-impera-victoria-2

Come si gioca a Carta Impera Victoria

Carta Impera Victoria è un gioco di carte molto semplice, almeno come regolamento e sviluppo dei turni. Il gioco però presenta delle caratteristiche tali da renderlo molto vario e ricco di azioni da svolgere, così da offrire molte scelte e decisioni da prendere.
Lo scopo del gioco è semplice, se si gioca in 3 o 4 vince chi possiede per primo 7 carte dello stesso Dominio. Se invece si gioca in coppia bisogna arrivare a 8.
A inizio partita si prendono i mazzi delle 3 Ere, si mischiano separatamente e poi si mettono uno sopra l’altro. In questo modo con il procedere del gioco si avanza di Era.
Ogni giocatore parte con 3 carte in mano, e il turno consiste nel mettere in gioco una carta Dominio dalla propria mano, poi ne pesca una nuova dal mazzo e passa il turno.
I turni sono così solo all’inizio, perché le carte Dominio in gioco danno degli effetti che aumentano le possibilità del giocatore. Difatti il fine turno non è un semplice “pesca una carta”, ma “pesca tante carte quante ne puoi tenere in mano”. Quindi se durante la partita un giocatore può tenere in mano 5 carte e finisce il turno con in mano 2 carte, prima di passare il turno deve pescarne 3 per tornare ad avere 5 carte.

civ-carta-impera-victoria-3

Effetti delle carte

I Domini (Esercito, Religione, Economia, Scienza, Cultura e Utopia) hanno degli effetti che si dividono in Effetti Permanenti e Effetti di Scarto. Quasi tutti i Domini li hanno entrambi, tranne Cultura che ha delle meccaniche tutte sue.
L’Effetto Permanente si può utilizzare quando il giocatore ha in gioco 3 carte dello stesso Dominio (3 carte Esercito, 3 carte Economia e così via). Questo Effetto può anche raddoppiare quando le carte dello stesso Dominio diventano 5. Nel caso la partita sia da 4 giocatori però il “costo” scende di una carta, quindi l’Effetto Permanente si ha con 2 carte dello stesso Dominio (4 per il doppio).
Gli Effetti di Scarto invece si possono ottenere scartando una delle carte che si hanno in gioco.
Come detto invece Cultura funziona in modo diverso. Le carte Cultura danno a un giocatore la possibilità di copiare un Effetto Permanente avversario. Per poterlo fare basta avere in gioco più carte Cultura degli avversari. Il giocatore con più carte Cultura in gioco guadagna la Moneta Cultura, una moneta in metallo fornita con il gioco che va collocata sulla fila di carte avversarie che si vuole “copiare”.
Grazie a questi Effetti CIV – Carta Impera Victoria diventa un gioco da tavolo molto più strategico e interessante. Se fosse solo una questione di giocare una carta e pescare dal mazzo sarebbe un gioco basato solo sulla fortuna. Invece gli effetti permettono di variare la propria strategia, ma anche di mettere i bastoni tra le ruote degli avversarsi.

civ-carta-impera-victoria-4

Modalità di gioco

CIV – Carta Impera Victoria è un gioco da 2 a 4 giocatori e, mentre le partite con 3 o 4 giocatori sono abbastanza simili tra loro, le partite in coppia risultano lievemente differenti. I testa a testa tolgono un po’ di di strategia e segretezza, perché le carte vengono divise tra 2 giocatori, quindi è assai raro trovarsi senza le carte di cui si ha bisogno. Al tempo stesso manca anche la parte delle alleanze, dove 2 o perfino 3 giocatori cooperano per bloccare un giocatore che sta procedendo verso una facile vittoria.
In CIV – Carta Impera Victoria però le alleanze potrebbero essere ancora più palesi, difatti nel regolamento troviamo una modalità di gioco a squadre con 4 giocatori che si sfidano in un 2 contro 2. Il gioco non cambia di molto, l’unico requisito da rispettare è che si gioca sempre separati e i compagni di squadra devono rimanere uno di fronte all’altro.
CIV propone anche 2 differenti varianti tra gioco Base e Draft, ma è solo un differente modo di iniziare le partite. Con il gioco Base ogni giocatore pesca le sue carte iniziali e si inizia a giocare. In Draft invece ogni giocatore pesca 4 carte, ne sceglie 1 e passa le rimanenti 3 al giocatore alla sua sinistra. Si continua così fino a che non si completa la mano e si inizia a giocare. Il gioco poi prosegue in modo identico, quindi tra Base e Draft cambia solo un minimo di strategia iniziale a favore della variante Draft.

Considerazioni e giudizio finale

CIV – Carta Impera Victoria è un gioco di società davvero molto interessante. È una vera novità visto che è un gioco uscito nel 2018, e se vi piace stupire gli amici con qualcosa in grado di sorprenderli CIV può fare al caso vostro.
A differenza di molti altri giochi sul genere è molto semplice, per nulla cervellotico e non ha regole troppo complesse. Questo si traduce in un gioco che si impara alla svelta e che dà vita a partite rapide che dovrebbero terminare entro i 20 minuti.
CIV – Carta Impera Victoria dà il suo meglio se giocato in 3 o 4 giocatori, ma anche in coppia può regalare piacevoli sfide.
Sui materiali c’è poco da dire visto che sono solo carte. Queste però sono di buona qualità e la grafica, seppur ripetitiva tra le varie tipologie di Dominio, ha uno stile ricercato e molto bello. Tra l’altro non so voi, ma lo stile delle carte di CIV mi ha ricordato un po’ quello di Dixit.
Segnalo anche la presenza della Moneta Cultura, una vera moneta in metallo in stile antico. Una finezza che non aggiunge nulla al gioco visto che l’effetto delle carte Cultura si poteva segnare anche con qualcosa di più cheap. Ma anche per questo ho apprezzato la sua presenza, una piccola aggiunta che denota una grande attenzione nel proporre Carta Impera Victoria ai giocatori.
Anche il prezzo è in linea con la tipologia di gioco, e 19,90 Euro sono adeguati per un gioco di carte veloce e divertente. Perché non sempre si ha il tempo di sviluppare una civiltà dai suoi albori attraverso giochi dalla durata biblica e un regolamento grande come un elenco del telefono. Quando si ha voglia di un gioco di CIVilizzazione e diplomazia rapido e divertente bastano 3 lettere e 104 carte.

civ-carta-impera-victoria-5

civ-carta-impera-victoria-6

civ-carta-impera-victoria-7

Maggiori informazioni su asmodee.it

Questo prodotto al momento non è in vendita sul nostro negozio online.
Per vedere i prodotti disponibili:
Clicca qui

Ecco alcuni motivi per acquistare su DottorGadget:

Spedizione dall'Italia
Consegna rapida
Spedizione gratuita
sopra i 60€
Pagamenti sicuri
Reso facile
60 giorni

Lascia un commento