La Fontana di Trevi LEGO
Un nuovo set per la celebre linea LEGO Architecture
La LEGO con la linea Architecture ha voluto offrire dei set pensati per gli adulti e per i collezionisti dei suoi modellini più particolari.
LEGO Architecture celebra il passato, il presente e il futuro dell’architettura rifacendo alcuni dei più celebri monumenti ed edifici attraverso i suo mattoncini.
L’Italia grazie al suo immenso patrimonio storico-culturale offre moltissimi spunti e c’è solo l’imbarazzo della scelta nel trovare i monumenti da realizzare per la linea Architecture.
Fin ora l’unico set “italiano” era la Torre di Pisa, ora però avrà la compagnia di uno dei monumenti più famosi di Roma, la Fontana di Trevi.
La scelta di LEGO è stata sorprendente e al tempo stesso interessante, difatti parlando di Roma tutti si sarebbero aspettati il Colosseo fatto i mattoncini, ma nella nostra capitale qualunque scelta sarebbe stata vincente vista la bellezza dei suoi innumerevoli monumenti.
Dopotutto la Fontana di Trevi non è una fontana qualunque, è la più grande di Roma ed è una delle mete fisse per chi visita la città.
Risale al 1762, fu progettata da Nicola Salvi e completata dopo la sua morte dallo scultore Pietro Bracci; E’ larga 49 metri ed è realizzata interamente in travertino, una roccia molto usata nei monumenti romani.
Il set LEGO non poteva limitarsi a riprodurre la fontana e include anche la facciata di Palazzo Poli e le statue di Oceano, dell’Abbondanza e della Salubrità.
Per una fontana però è importante anche l’acqua, e per non lasciarla a secco sono stati utilizzati degli esclusivi mattoncini azzurro trasparente che la riproducono al meglio.
L’interpretazione della Fontana di Trevi per la serie LEGO Architecture è stata disegnata dall’artista Rok Žgalin Kobe in collaborazione con il team di designer LEGO.
Il risultato è una spettacolare versione grande 26,2 x 18,8 x 7,2 cm composta da 731 pezzi e che entusiasmerà tutti coloro amano questa icona di Roma e di Italia famosa in tutto il mondo.
I siti dei lego sono bellissimi