Il centro spaziale della LEGO
La base spaziale della linea LEGO City
Grazie ai mattoncini LEGO i bambini possono giocare immedesimandosi in epoche differenti o luoghi lontani che vanno dalle profondità oceaniche allo spazio più profondo.
Alla linea Space, che è frutto di una visione fantascientifica dello spazio, si affiancano prodotti più vicini alle nostre reali possibilità come la bellissima versione da collezione dello Space Shuttle.
Oggi invece vediamo un prodotto della linea LEGO City che permetterà di aggiungere un bellissimo Centro Spaziale alla propria città di mattoncini.
Gli elementi di questo set sono prevalentemente quelli della base di lancio, difatti non c’è un vero e proprio edificio ma avrete tutto l’occorrente per simulare il momento del decollo di un grosso razzo.
Potrete costruire la rampa, il razzo stesso, una speciale base con ruote per trasportare il razzo fino alla rampa, un mini veicolo per portare l’astronauta fino al razzo e anche un centro controllo molto minimale.
Difatti se volete costruire un vero e proprio centro spaziale dovrete affidarvi alla vostra scorta di mattoncini e lasciare libero sfogo alla vostra fantasia.
Non serve costruire edifici mastodontici, per esempio potrebbe bastare modificare un edificio come la centrale di polizia, basta togliere gli elementi distintivi, aggiungere un bel po’ di computer, sostituire i poliziotti con delle persone spacciabili per degli impiegati del centro spaziale e il gioco è fatto; Oppure prenderlo solo come spunto per la struttura e poi arrangiarsi con i pezzi a propria disposizione.
Questo ovviamente è solo un consiglio per migliorare il Centro Spaziale, dopotutto la filosofia della LEGO è proprio questa, comprare i set e modificarli a piacere.
Torniamo però al set ufficiale, alle modifiche ci penserete voi e solo se le riterrete necessarie. Il grosso del contenuto del set l’ho già elencato, tuttavia è noto che in dotazione c’è sempre anche molto altro.
Non possono mancare le minifigure, quella centrale è l’astronauta, poi ci sono due addetti della stazione e un ingegnere aerospaziale che opera da dentro il centro controllo.
Non mancano poi tutti gli elementi da aggiungere per rendere ancora più completo il diorama, come antenne, attrezzi, un finto conto alla rovescia con i numeri LED e anche un finto satellite da “sparare” in orbita.
Il centro spaziale della LEGO è un set imperdibile per chi non si perde un elemento della linea LEGO City o per chi ama particolarmente i set dedicati allo spazio della LEGO. Sarà un’idea regalo di sicuro gradimento, ma questo vale per qualsiasi prodotto della LEGO che è sempre una garanzia di successo per i regali ai bambini e i ragazzi di ogni età.