Trivial Pursuit – Harry Potter
Il pacchetto con le domande dedicate al mondo di Harry Potter
Trivial Pursuit è uno dei giochi di società più conosciuti al mondo ed è il più diffuso per quanto riguarda quelli basati si domande con risposta multipla.
Il gioco base è molto divertente e permette di mettere alla prova il nostro livello di cultura generale, quello che mi intriga di più è la presenza di tante espansioni che aggiungono dei pacchetti incentrati su un unico argomento.
Purtroppo l’Italia non è molto presa in considerazione dall’editore visto che la maggior parte non vengono tradotte, questo non ci impedisce di acquistarle visto che ci sono degli importatori che le fanno arrivare anche qui da noi, ovviamente in inglese.
Per chi non conosce l’inglese il fatto che arrivino o meno in Italia cambia poco, chi invece se la cava bene con le lingue può giocare a Trivial Pursuit usando una delle sue tante espansioni.
Quella che vi mostro oggi è la preferita di tutti gli amanti del mago più famoso dell’era moderna: Harry Potter, che con le sue avventure offre moltissimo materiale per creare tante domande a tema.
Come tutte le espansioni anche la Trivial Pursuit – Harry Potter è confezionata dentro la scatola triangolare (o a cuneo) e contiene 600 domane aggiuntive o da usare come versione portatile da viaggio.
Il produttore indica come età a partire dai 12 anni, un’indicazione che dobbiamo prendere con le pinze visto che vale per i bambini anglosassoni.
Per i nostri dodicenni il livello di inglese necessario per comprendere bene le domande è troppo alto, per questo credo che il Trivial Pursuit di Harry Potter è adatto solo per adolescenti e adulti.
Questo però non significa che i bambini siano del tutto esclusi da questo gioco, anzi, può essere una buona scusa per aiutarli a imparare meglio l’inglese.
Basta giocare insieme a loro e aiutarli a leggere e comprendere le domande e le risposte, così unirete l’utile di una lezione supplementare di inglese al dilettevole.
Trivial Pursuit – Harry Potter è un espansione imperdibile per i fan del piccolo maghetto, soprattutto chi spera ancora in una chiamata da Hogwarts. Molti degli argomenti potrebbero essere materia d’esame.