Recensione Tiny Epic Quest
Un piccolo gioco da tavolo per vivere piccole e epiche avventure
Tiny Epic Quest è una delle ultime creazioni di Gamelyn Games e il 5° titolo della serie Tiny Epic. Segue Tiny Epic Kingdoms, Tiny Epic Defenders, Tiny Epic Galaxies, Tiny Epic Western, e vi anticipo già che è in preparazione Tiny Epic Zombies.
Ogni gioco permette di vivere delle piccole avventure in differenti ambientazioni, e per Tiny Epic Quest l’universo è quello fantasy.
Il nome Tiny – piccolo – è motivato solo dalle dimensioni dei giochi, che sono accomunati da una piccola scatola (misura circa 17,5 x 12 x 4 cm). All’interno però troviamo ottimi materiali e dei giochi molto elaborati che vanno ben oltre alle aspettative che si potrebbero avere vedendo un gioco così piccolo.
Con Tiny Epic Quest ci troviamo di fronte ad un ottimo gioco fantasy in stile gioco di ruolo dove da 2 a 4 giocatori devono sfidarsi in un mondo di gioco formato da delle tessere.
Lo stile grafico della scatola è un chiaro tributo a The Legend of Zelda, anche se poi il gioco ha vita propria e non ci sono altri riferimenti, come salvare una Principessa, recuperare le parti di una reliquia o uccidere un super malvagio. Forse è proprio questa la particolarità di Tiny Epic Quest, perché in genere nei giochi con questa ambientazione il boss finale è un classico. In questo gioco di società invece non c’è alcun super cattivo, l’obiettivo dei giocatori è muoversi per il mondo di gioco, svolgere differenti tipologie di missioni, e cercare di accumulare più punti degli avversari.
Una bella novità introdotta da Tiny Epic Quest per tutto il settore dei giochi da tavolo sono gli Itemeeples, crasi delle parole Item e Meeples. Item sta per oggetti, i meeple sono i celebri omini resi famosi da Carcassone. Tiny Epic Quest introduce dei nuovi meeple con dei fori sulle mani, in modo da poterli equipaggiare con degli oggetti. In questo caso – vista l’ambientazione – gli oggetti sono spade, scudi, staffe, libri e altri oggetti da GdR. L’idea però è molto interessante e potrà essere ampliata anche in altri giochi con differenti ambientazioni.
Contenuto della scatola e come si gioca a Tiny Epic Quest
Nonostante le dimensioni Tiny Epic Quest ha ottimi materiali e molto vari. Ogni giocatore ha a disposizione un gruppo di 3 Itemeeple, ed essendo un gioco fino a 4 giocatori ci sono un totale di 12 omini (3 gialli, 3 rossi, 3 verdi e 3 blu).
Il mondo di gioco invece è formato con delle tessere tra cui spiccano 4 tessere Castello. I castelli sono di 4 colori, uno per ogni giocatore e rappresenta il punto di partenza dei suoi Itemeeple. I 4 castelli però sono sempre sulla mappa, anche quando si gioca in 2 o in 3.
Le tessere per formare il mappa di gioco vanno disposte in modo semi casuale. Nel senso che c’è un disegno preciso e una logica nel loro collocamento, ma dopo aver rispettato queste richieste la loro disposizione è casuale per dar vita a scenari di gioco diversi tra una partita e l’altra. Lo scenario è formato da 4 tessere Castello più 13 tessere Mappa.
Il mondo di gioco va visto come un isola attraversata da corsi d’acqua e strade, questa cosa va tenuta in considerazione per capire come ci si muove sulla mappa.
Inoltre le tessere sono double face, con il retro che mostra gli stessi scenari ma con una grafica più oscura. Queste permettono di dare vita ad uno scenario non solo più tetro, ma anche più difficile, per alzare il livello di difficoltà del gioco.
Cosa si può fare e come si fanno i punti:
Ogni tipologia di tessera permette di fare cose differenti:
- Castelli: punto di partenza di giocatori
- Templi: servono per soddisfare i requisiti per sbloccare gli oggetti leggendari da equipaggiare ai propri meeple.
- Obelischi: servono per imparare gli incantesimi dell’area
- Portali: aree in cui si combatte con i goblin
- Grotte Fungo: ogni grotta ha un’azione bonus che si guadagna piazzando il proprio meeple sulla tessera.
Un altro modo per fare punti è attraverso le Carte Quest. Ogni carta mostra delle posizioni per i 3 itemeeple sulla mappa. Se si riescono a collocare nello stesso modo si completa la missione.
A inizio partita si pescano 3 Carte Quest e si mettono a fianco del tabellone. Quelle sono le 3 Quest in gioco. Se un giocatore ne completa una tiene la carta e ne pesca una nuova per ripristinare le 3 tessere in gioco.
Come è strutturato il turno:
Le partite a Tiny Epic Quest durano 5 Round, alla fine dei quali si procede al conteggio dei punti per determinare chi ha vinto.
I punti si fanno in 3 modi: imparando nuove magie; facendo delle missioni (quest) e uccidendo i goblin. Più cose si fanno, più punti si raccolgono, ma attenzione. Se in qualcuna delle 3 categorie non combinate quasi nulla potete anche ricevere un punteggio negativo. Quindi è importante occuparsi di tutto, almeno per evitare i punteggi negativi. Poi se lo desiderate potete anche focalizzarvi su una solo cosa, a gusto o perché è quella più alla portata.
Ognuno dei 5 Round è diviso in 2 fasi: Giorno e Notte.
Durante il giorno i giocatori possono muoversi sulla mappa e hanno 4 turni per farlo.
Per muoversi ci sono 5 tiplogie di carte, ognuna per un differente movimento:
- Piedi: Movimento in ogni direzione
- Cavallo: Movimento orizzontale (destra o sinistra sulla propria fila di tessere)
- Zattera: Movimento verticale (su o giù sulla propria colonna di tessere)
- Grifone: Movimento diagonale
- Nave: Movimento sui bordi della mappa (si possono raggiungere tutte le tessere perimetrali)
A turno ogni giocatore sceglie una carta Movimento, carta di cui possono usufruire tutti i giocatori. Un giocatore però non è obbligato a muovere, può anche stare fermo, e in questo caso guadagna 1 Punto Vita o 1 Punto Potere.
Dopo che tutti hanno fatto la loro scelta la Carta Movimento viene girata a faccia in giù e tocca al giocatore successivo. Si continua così fino a che non sono state girate 4 carte su 5 (i 4 turni), dopodiché finisce il Giorno e si passa alla Notte.
Durante la Notte un giocatore può fare due cose: Riposo, alcuni meeple tornano nel castello (dipende dal tipo di tessera su cui si trovano) e il giocatore guadagna 1 punto vita o 1 punto potere per ogni meeple tornato nel castello.
Altrimenti c’è Avventura, una fase basata sul lancio dei dadi da 6 speciali presenti nel gioco. Questa fase non è complicata ma è lunga da spiegare. Ci sono molte variabili dovute ai 6 differenti simboli presenti sui dadi quindi dovrei dilungarmi troppo. Ai fini della recensione serve a poco spiegare per filo e per segno tutto il regolamento, basta tramettere un’idea su come è il gioco e se può piacere o meno.
Finita la fase Notte si passa alla Risoluzione, dove c’è una sorta di reset di alcune caratteristiche del gioco. A questo punto si può passare al Round successivo e si continua così fino a che non si finisce il 5° Round, e con esso la partita.
Considerazioni e giudizio finale
Tiny Epic Quest è stata una bellissima sorpresa. Ancora non avevo avuto modo di provare uno dei giochi della serie Tiny Epic, e se sono tutti di questo livello capisco come mai questa serie è così longeva.
Chiaramente l’ambientazione non è marginale, ad esempio le versioni western o spaziali non mi avevano mai attirato, ma da amante dei GdR ho subito colto al volo la possibilità di provare Tiny Epic Quest.
Il gioco è ben fatto, con delle regole articolate ma per nulla complesse, che danno vita a partite molto più lunghe e profonde di quello che potevo aspettarmi. Visto il formato del gioco Tiny Epic Quest è perfetto da portare sempre con sé, sia nelle gite fuori porta sia in vacanza. Perché chi ama i giochi di ruolo amerà la possibilità di fare qualche partita a un ottimo gioco da tavolo in stile fantasy.
Anche l’introduzione degli Itemeeples non è di poco conto, e nella sua semplicità è stata un’idea geniale, per dei meeple equipaggiati come dei veri avventurieri.
Se cercate un gioco da tavolo fantasy per sorprendere gli amici Tiny Epic Quest è il titolo giusto per voi. Il prezzo di listino è di 30 Dollari, un prezzo che non sembra proprio “tiny” ma è adeguato alla qualità del gioco (i materiali sono molto buoni). Anche perché al cambio 30 Dollari sono circa 24 Euro, quindi come prezzo direi che è giusto.
Tiny Epic Quest, un gioco da tavolo fantasy che offre un divertimento inversamente proporzionale alle dimensioni della scatola!
Maggiori informazioni su gamelyngames.com
Questo prodotto al momento non è in vendita sul nostro negozio online.
Ecco alcuni motivi per acquistare su DottorGadget:
sopra i 60€
60 giorni