Recensione Million Dollars, But…
Un gioco di carte per scoprire cosa sareste disposti a fare per 1 milione di Dollari
Million Dollar But… è una web serie molto conosciuta negli Stati Uniti. È stata creata dal canale Rooster Teeth, e in questa curiosa serie i protagonisti devono interpretare in chiave comica uno scenario assurdo. Ad esempio riceverai 1 milione di Dollari ma dovrai diventare il protagonista di una web serie di te che vai in bagno.
Million Dollar But… però non è un gioco a premi, non ci sono soldi in palio né un vero reality. Sono situazioni comiche create da attori che si basano sullo scenario dato ad ogni puntata.
La serie ha fatto i suoi esordi nel Maggio 2015, mentre l’anno successivo Rooster Teeth ha creato un gioco di carte che ha proposto su KickStarter. Grazie al successo della web serie la campagna del gioco da tavolo di Million Dollar But… ha ottenuto ottimi risultati, e nel giro di qualche mese è arrivato sul mercato.
La serie Million Dollar But… non è molto conosciuta qui in Italia, cosa che si può dire anche del gioco che non è mai stato localizzato in italiano.
Chiedendo informazioni a Rooster Teeth a riguardo ci ha proposto di recensire il suo gioco, e per farlo ci ha inviato un super cofanetto. Difatti oltre al gioco base con la sua scatola abbiamo ricevuto un cofanetto molto capiente per mettere molte più carte di quelle prodotte fin ora, e anche 4 mazzi supplementari con delle espansioni tematiche.
Volete sapere com’è Million Dollar But…? Scopriamolo!
Che gioco è e come si gioca a Million Dollar But…
Million Dollar But… è un gioco di carte che dà vita ad un party game veloce e tutto da ridere. Il gioco si sviluppa sullo stesso pretesto della web serie, quindi cosa si farebbe (e non si farebbe) per 1 milione di Dollari.
Il gioco è composto da 2 tipi di carte. Quelle di colore nero sono le Trigger Card, e servono per formare la prima parte di una frase. Le carte di colore oro invece sono le Rule Card e completano la frase creando la situazione completa.
Le carte nere partono sempre con Million Dollar But… e aggiungono cose come “ogni volta che uno sconosciuto ti parla”; “ogni volta che senti un telefono squillare”; “ogni volta che senti l’inno nazionale”; “ogni volta che fai sesso” e cose di questo genere.
Le carte oro invece completano le carte nere e possono farlo sia con cose reali sia con cose impossibili. Ad esempio “fai il cosplay di qualcosa che odi”; “un pornoattore invita tua madre per un appuntamento”; “incontri il tuo eroe ma gli vomiti addosso”; “la forza di gravità non ha più effetto su di te”.
Quindi lo sviluppo del gioco e l’uso delle carte è semplice, la carta nera fa la parte del “ogni volta che accade X…”, mentre la carta oro aggiunge “…succede Y”.
Million Dollar But… può essere giocato in 4 modi:
Regole Basic: Tutti i giocatori partono con 4 carte oro e 4 carte nere. A turno un giocatore fa il giudice e sceglie una delle sue carte nere e la legge ad alta voce. Gli altri giocatori devono scegliere una delle loro carte oro per completare la situazione. Dopo danno la carta al giudice senza fargliela vedere. Il giudice mischia le carte oro in modo da non poterle associare ai giocatori, poi legge le situazioni complete che si sono create. Il giudice deve scegliere lo scenario peggiore, quello che non farebbe assolutamente. Il giocatore che ha creato quello scenario vince, ottiene un punto e diventa il nuovo giudice. La partita finisce quando un giocatore arriva a 5 punti.
Regole Easy Street: Il gioco è identico al Basic, ma in questa variante il giudice deve scegliere lo scenario migliore, quello che tra tutti preferirebbe fare.
Regole Cash Amidst Insanity: In questa variante i giocatori partono solo con le carte oro ma ne pescano 10 al posto di 4. Il giudice di turno pesca una carta nera, la legge a voce alta e poi il gioco prosegue come al solito. In questa variante c’è più casualità sulla prima parte di situazione visto che non c’è scelta tra le carte nere, ma se ne pasca una a caso dal mazzo. Al tempo stesso però si ha una maggiore varietà di carte oro per completare la situazione.
You Bet your Ass: Questo è un gioco ancora più semplice a scommesse. Non si distribuiscono carte e il giudice pesca a caso una carta nera e una oro e legge ad alta voce lo scenario. I giocatori annotano su un foglio se per loro il giudice farebbe quella cosa o meno. Dopo che tutti hanno scommesso il giudice rivela la sua decisione. Chi indovina prende un punto, mentre il giocatore alla sinistra del giudice diventa il nuovo giudice.
Considerazioni e giudizio finale
Million Dollar But… è il tipico gioco a sorpresa. Un party game che non conoscevo tratto da una web serie a sua volta sconosciuta. Una volta aperte le confezioni con le carte sono rimasto un po’ spaesato di fronte alla grafica minimale e alla frasetta scritta nella parte alta. Poi, dopo aver cercato informazioni sulla web serie e aver letto il regolamento di gioco, sono entrato in sintonia con le atmosfere che vuole creare Million Dollar But… .
Per quanto semplice e assurdo è un passatempo molto divertente per trascorrere delle serate alternative con i propri amici. L’unica pecca potrebbe essere la lingua visto che se non si conosce l’inglese non lo si può godere a pieno.
Come detto in apertura oltre al gioco base di Million Dollar But… abbiamo ricevuto anche 4 mazzi espansione. Il numero di carte presenti nel gioco base però è elevato, quindi per iniziare e divertirsi non occorre altro. Le espansioni sono delle aggiunte che verranno molto apprezzate da chi ha amato il gioco base e vuole nuove carte per dar vita a scenari sempre nuovi e sorprendenti.
I 4 mazzi espansione hanno dei temi. C’è L’Expansion Pack I, che aggiunge delle carte seguendo il filone del gioco base. La novità è la presenza di carte con uno spazio vuoto da completare con una parola a piacere. Il mazzo 80’s Pack aggiunge delle carte a tema anni ’80. Il mazzo Holiday Pack aggiunge le carte a tema natalizio. Il mazzo Community Pack invece aggiunge delle carte speciali create dalla community di Million Dollar But…, difatti ogni carta mostra il nome del fan che l’ha suggerita agli sviluppatori.
Insomma, se cercate un gioco poco conosciuto per stupire e divertire gli amici Million Dollar But… è un gioco da tavolo davvero interessante. E voi cosa siete disposti a fare per 1 milione di Dollari?