Gioco Quiz Food & Drink
Un gioco a quiz sul mondo del cibo e delle bevande (in inglese)
Sapete cosa sono i filler nell’ambito dei giochi da tavolo e di società? Si tratta di giochi semplice e veloci, perfetti per riempire quei buchi di tempo in cui non si potrebbe giocare a nulla di impegnativo.
Nella nostra categoria di giochi da tavolo ve ne abbiamo già mostrati parecchi ma non c’è mai fine al divertimento. Così eccoci qui a parlare di un altro filler, in questo caso un super classico del settore visto che si tratta di un gioco a quiz.
I quiz sono un passatempo perfetto perché possono anche essere slegati da giochi più complessi. Ci si può divertire facendosi semplicemente delle domande e vedere chi è più bravo o preparato a dare le risposte.
Per avere sempre un gioco a quiz a portata di mano c’è la serie Games Room che ha svariate proposte. La più interessante che ho scelto per oggi è la versione dedicata a Food & Drink.
Già il nome rivela un ulteriore difficoltà, perché non è localizzato in italiano ma è solo in inglese. La cosa però non rappresenterò una difficoltà per molti di voi. Inoltre, può essere anche un modo per esercitarsi con l’inglese.
Il gioco è molto semplice ed è anche comodo da portare in giro. Difatti consiste in un mazzo di 140 carte speciali per altrettante domande.
Come ogni quiz che si rispetti le domande sono a risposta multipla e ci sono 4 risposte tra cui scegliere. Il gioco però propone una semplice variante per creare 3 livelli di difficoltà. Se volete fare domande più difficili potete anche eliminare le riposte multiple e leggere solo la domanda; per farle più facili invece basta leggere le due risposte evidenziate. Così, con 2 sole risposte, indovinare diventa molto più facile.
Dopo averci giocato devo dire che è un ottimo passatempo, ricco di informazioni interessanti e anche istruttivo. Soprattutto per la lingua inglese, così anche se ci sono piatti di cui non conosciamo il nome anglosassone, possiamo impararlo grazie al gioco.
L’unico vero difetto del Gioco Quiz Food & Drink è che le domande finiscono troppo alla svelta.