gadget matematica
Le migliori proposte per chi vuole fare regali a tema con la matematica
La matematica è ancora la materia più odiata tra i banchi di scuola? Forse, ma è solo colpa della sua reputazione e di vecchi pregiudizi. La matematica non è solo una materia bellissima, è anche fondamentale per capire il mondo che ci circonda o per sviluppare tutte le tecnologie che ci affiancano nelle nostre giornate. Insegnata o proposta nel modo giusto diventa una materia che va oltre all’essere fondamentale, diventa proprio necessaria per aggiungere un bagaglio di nozioni basilari.
La matematica però non è amata solo da una nicchia. Ha un adeguato sostegno anche al di fuori del mondo accademico, tanto che per molti è diventata quasi una materia alla moda. Una rivalutazione che segue quella per la cultura NERD. Non a caso il settore dei gadget sulla matematica va alla grandissima. Con tantissimi prodotti dedicati alla materia alla base delle altre discipline scientifiche. Numeri, simboli, formule, equazioni… tutto ciò che fa parte del mondo matematico può diventare un soggetto perfetto per creare o personalizzare nuovi prodotti.
Questo fenomeno è talmente rilevante che perfino un simbolo come quello del Pi Greco è diventato un’icona che va oltre all’uso legato alla circonferenza. Ora ha tanti gadget matematici dedicati e perfino un giorno di festa. Una festa che avvicina tutti i matematici, gli amanti della matematica e anche tutti i pentiti che l’hanno odiata a scuola ma l’hanno rivalutata nel tempo. Perché la matematica è troppo importante per non metterla al centro della nostra formazione. Scolastica o anche tardiva, ma sempre accompagnati da tutte le novità che il settore dei gadget offre. Prodotti ricchi di stile, innovativi, spesso anche utili, che esaltano la matematica e la passione che la circonda. Una passione circolare che però non può essere calcolata usando il Pi Greco. Anche perché tende all’infinito.