

+ spese di spedizione dettagli
Descrizione
I cactus sono piante che hanno pochissime esigenze e gli basta davvero poco per crescere. Lo stesso avviene in Stack the Cactus, ma la crescita rigogliosa porta con sé un problema: l'equilibrio.
Pezzo dopo pezzo il cactus diventa sempre più alto e bello, ma anche instabile. Ogni turno è più difficile, e collocare un nuovo elemento al cactus può causare sudore freddo e quel giusto livello di tensione.
Come se non bastasse c'è anche un eccello fastidioso in cima al cactus che rende il tutto più difficile. Difatti per collocare il nuovo elemento bisogna togliere l'uccellino rosso, mettere il pezzo e rimettere l'uccellino. Più interazioni da fare e maggiore rischio di causare un crollo.
Per vincere a Stack the Cactus bisogna avere mano ferma e nervi saldi. Oppure basta che l'avversario faccia un errore prima di voi, facendo crollare il cactus e il povero uccellino.
Come si gioca a Stack the Cactus
In Stack the Cactus ci sono due componenti per giocare: i pezzi per far crescere il cactus e il mazzo di carte. Tra le varie parti del cactus c'è anche un pezzo speciale a forma di uccello, che va sempre posizionato in cima al cactus. Le carte invece raffigurano i vari pezzi e servono per assegnare al giocatore il pezzo da utilizzare nel suo turno. Il giocatore iniziale pesca una carta, prende il pezzo corrispondente e lo posiziona sul tavolo, poi colloca l'uccello. Il giocatore successivo fa lo stesso e si continua così fino a quando uno dei giocatori non fa crollare il cactus. Chi ha causato il crollo perde la partita. Se per caso doveste finire i pezzi - cosa difficile ma non impossibile - si cambia il risultato. Al posto del perdente abbiamo un vincitore, che è il giocatore che ha collocato l'ultimo pezzo.
Caratteristiche prodotto
Recensioni dei clienti
Potrebbero interessarti anche