Cinturone alcolico
Descrizione
Nel vecchio West i duelli erano all'ordine del giorno e potevano essere di due tipi: a base di piombo o a base di alcool. I primi erano quelli che si combattevano con le rivoltelle; si usciva dal saloon, luogo dove nascevano tutte le dispute, ci si metteva faccia a faccia nel primo spiazzo buono e chi era più lento di mano era un uomo morto.
Per il secondo tipo di duelli invece non c'era nemmeno bisogno di spostarsi, si consumavano direttamente dentro al saloon. In questi casi le "armi" le forniva l'oste, ma solo se i duellanti non erano preparati.
Difatti come c'erano due tipi di duelli c'erano anche due tipi di cinturoni da cowboy. Il modello classico aveva una o due fondine per le pistole più una cartucciera per le munizioni. Poi c'era il Cinturone alcolico, le fondine erano più larghe in modo da poter ospitare due bottiglie; la cartucciera invece aveva 8 bicchierini da shot.
Perché nei libri di storia o nei film non si parla mai del Cinturone alcolico? Forse perché i duelli con le pistole sono più intriganti? O è forse perché è un'invenzione di fantasia?
É molto probabile che nel vecchio West il Cinturone alcolico non sia mai esistito però quello che conta è l'attualità; e oggi questo strano cinturone esiste.
Se dovete andare ad una festa e cercate un modo per fare un'entrata di scena da vero duro il Cinturone alcolico è un'ottima proposta; lascerete tutti di stucco e in pochi oseranno sfidarvi a duello.
Il Cinturone alcolico però può essere anche una bella idea regalo per i vostri amici che condividono con voi una grande passione per i cowboy, il vecchio West e i loro leggendari duelli.
Caratteristiche prodotto
- Cinturone alcolico
- Variante alcolica dei cinturoni da cowboy
- Le fondine per le pistole ora servono per due bottiglie di birra
- La cartucciera elimina le munizioni e fa posto a 8 bicchierini
- Bevete sempre responsabilmente
Potrebbero interessarti anche