

«Prendete una carota lunga almeno 16 cm e affettatela a rondelle di 0,8 cm di spessore. Ora prendete una cipolla e sminuzzatela in cubetti di 2 mm di lato, poi passate alle patate, le quali per avere il giusto formato per questa ricetta dovranno essere tagliate in triangoli isosceli con base 3 cm e altezza 5 cm... »
Ma che ricetta è mai questa? Dove sono le grammature, da quando in qua in cucina si lavora basandosi su millimetri e centimetri?
Solo un cuoco ossessionato dalla precisione potrebbe preoccuparsi della misura degli alimenti, almeno con quella precisione maniacale. Avere cura per la presentazione è normale, ma in genere ci si regola ad occhio, mica si preparano i pasti con l'aiuto di righelli e squadre.
L'uso di strumenti da geometra però è escluso, anche perché i cuochi ossessivi hanno strumenti decisamente più professionali. Il Tagliere di precisione è senza dubbio quello indispensabile, un classico tagliere con la superficie incisa in modo da poterlo usare come strumento di misura.
Il tagliere per chef ossessivi è realizzato in bambù, un legno di ottima qualità che garantisce un piano di appoggio pensato per soddisfare anche i cuochi più esigenti.
La superficie millimetrata però trasforma un semplice tagliere in uno strumento di misura perfetto per tagliare, affettare e sminuzzare ogni alimento con grande precisione.
Oltre ad una griglia con varie scale di misura il Tagliere di precisione offre dei campioni con legenda per alcuni celebri tagli di precisione, come Julienne o Allumette. Da un angolo invece parte un goniometro semplificato per poter curare anche la precisione degli angoli scegliendo tra 30°, 45°, 60° o 90°.
Se siete dei tipi precisi questo gadget da cucina deve entrare assolutamente nella vostra dotazione. Se invece avete amiche e amici con la passione per la cucina e con una tendenza alla pignoleria il Tagliere di precisione è il regalo perfetto per loro.
Caratteristiche prodotto:
Recensioni dei clienti
Potrebbero interessarti anche