
Batterie Stilo AA (set da 4)
Accessori
Batterie Stilo AA (set da 4)
Descrizione
Il Sistema Solare può essere preso come modello per creare un orologio? Concedendo qualche licenza sì, ad esempio modificando le orbite dei pianeti da ellittiche a circolari. Delle orbite circolari sono più facili da gestire e si può ottenere quella precisione fondamentale per uno strumento come un orologio.
Il modo di mostrare le ore però deve essere completamente rivisto, perché aggiungere dei pianeti alla fine delle lancette non sarebbe sufficientemente ingegnoso.
Per creare un orologio sorprendente e unico nel suo genere occorre qualcosa di più scenografico. Per farlo basta sfruttare una forza che ha il potere di attrarre gli oggetti. No, non è la gravità. È il magnetismo, uno stratagemma usato per muovere delle sfere di alluminio lungo delle orbite create con dei solchi nel quadrante.
Il meccanismo interno dell'orologio funziona come un qualsiasi modello analogico, il modo di mostrare le ore però è rivoluzionato dal movimento magnetico che fa "orbitare" dei pianeti di alluminio.
Al centro c'è la sfera più grossa, il Sole del Sistema Solare. Attorno invece ruotano altre tre sfere di dimensioni e colori differenti. La sfera più piccola è quella dei secondi, poi c'è un pianeta azzurro che potrebbe essere la Terra e uno rosso come Marte. L'Orologio Orbitale però non è necessariamente una rappresentazione parziale del nostro Sistema Solare. Quel che è certo invece è che è uno splendido regalo per chi ha la passione per l'astronomia o per l'orologeria alternativa.
Caratteristiche prodotto
Potrebbero interessarti anche