Orologio da polso Euclideo
Descrizione
Euclide è stato uno dei più grandi matematici della storia, è vissuto in Grecia attorno al 300 a.C. ma della sua vita si sa pochissimo.
Se lo conosciamo così bene è grazie alla sua opera più importante, gli Elementi, una raccolta di libri che posero le basi della geometria antica.
A scuola lo conosciamo per i suoi due teoremi, ma le sue intuizioni sono state tantissime e sarebbe servito un intero programma a lui dedicato per studiarle.
Vista l’importanza del personaggio per il mondo della matematica gli è stato dedicato un orologio da polso, un modello geniale come Euclide che grazie ad una modifica delle lancette riesce a rappresentare una delle sue proposizioni.
Per semplicità si è scelto di partire dall’inizio, la prima proposizione del primo libro degli Elementi la quale enuncia:
"É possibile costruire un triangolo equilatero su un dato segmento"
Quindi se abbiamo un segmento potremo sempre costruire un triangolo equilatero; Euclide dimostra questa proposizione utilizzando due cerchi, i quali intersecandosi permettono di tracciare il triangolo equilatero costruito sul segmento.
L'orologio replica questo procedimento utilizzando delle lancette modificate, quelle delle ore e dei minuti hanno proprio la forma di due cerchi di egual misura, ma si possono distinguere facilmente grazie al colore.
Invece la lancetta dei secondi raffigura il segmento, e in maniera meno marcata il triangolo che nascerà nel momento in cui le lancette si intersecheranno nella posizione corretta.
Questa coincidenza avviene solo due volte al giorno, e in quel momento vedrete il segmento perfettamente al centro dell’intersezione dei due cerchi, dimostrando così la proposizione di Euclide.
Caratteristiche prodotto
- Orologio da polso dedicato ad Euclide
- Le lancette modificate servono per raffigurare una preposizione di uno dei libri degli Elementi
- Per leggere le ore non serve la laurea in matematica
- La miglior idea regalo per matematico
- La peggior idea regalo per un matematico non euclideo
Potrebbero interessarti anche