

Il design è quella cosa che permette ad un oggetto di uso comune di sorprendere e lasciare a bocca aperta. Pensate ad una lampada da tavolo, un oggetto che possiamo trovare in tutte le case e anche in molti luoghi di lavoro.
Nella maggior parte dei casi si tratta di oggetti invisibili, ma non perché per qualche prodigio della fisica non si possono vedere. Sono invisibili perché il loro design ordinario li fa passare in secondo piano e quasi nessuno li nota.
Se avete in casa una Heng Balance Lamp però questo non può succedere, perché anche se il design è minimale ha delle piccole stranezze che incuriosiscono chi la guarda.
La forma semplice e pulita è molto piacevole e si adatta ad ogni tipo di arredamento, ciò che colpisce però sono le due sfere collegate a due cordini. Una scende dall'alto ed è sempre al suo posto; l'altra invece è collegata in basso e poggia sulla lampada.
Basta osservare questa doppia posizione per avere una sensazione di design incompleto, come se la situazione delle due sfere richiedesse una modifica.
Guardando le sfere il desiderio è di provare ad avvicinarle ed ecco che si scopre come si accende la luce della Heng Balance Lamp. Basta avvicinare le due sfere. Quando sono vicine la luce è accesa, se tornano lontane la luce si spegne.
La parte più bella però è che i due cordini sono troppo corti per collegare le due sfere, le quali rimangono sospese e in perfetto equilibrio grazie al magnetismo.
Questo crea un effetto molto bello e intrigante, dando vita ad un elemento di arredo bello ed ingegnoso che – non a caso – ha vinto anche il prestigioso Red Dot Design Award.
Caratteristiche prodotto:
Potrebbero interessarti anche