Mug - Tavola periodica "Text"
Descrizione
La diffusione dei cellulari (e in seguito degli smartphone) e di Internet ha creato un nuovo modo di comunicare. Si tratta di una versione alternativa della comunicazione scritta tradizionale. Nei messaggi e nelle mail non si usa più il classico testo scritto: sono nati simboli, sigle, abbreviazioni, slang e perfino emoticon e simboli che hanno creato un nuovo tipo di linguaggio.
Per i più giovani e i più social questo linguaggio non ha misteri, nonostante questo c'è sempre qualcosa di nuovo da imparare; o da studiare. Difatti c'è chi si è messo a studiare questo nuovo modo di interagire attraverso la rete, un'impresa titanica visto il gran numero di novità da studiare, analizzare e catalogare.
Per catalogare questo nuovo metodo di linguaggio però è stato scelto un metodo che arriva dal passato e perfino da una differente materia: la chimica.
Difatti la Tavola Periodica "Text" è una versione alternativa della Tavola Periodica degli elementi creata da Mendeleev per classificare gli elementi chimici.
La struttura e lo stile sono gli stessi, tant'è che a prima vista può essere scambiata per la tavola periodica originale. Basta uno sguardo per notare la novità, ora nelle caselle sono classificate parole, abbreviazioni, sigle ed emoticon. Almeno quelle più diffuse.
Siccome questa non è una materia scolastica (non ancora), il Mug - Tavola periodica "Text" è il modo migliore per avere sempre a portata di mano e sott'occhio questo utile strumento di ripasso e comprensioni delle nuove frontiere della comunicazione scritta.
Caratteristiche prodotto
- Mug - Tavola periodica "Text"
- Tazza con grafica in stile tavola periodica
- La tavola periodica non è quella originale creata da Mendeleev
- Si tratta di una tavola speciale che cataloga le abbreviazioni usate nella messaggistica
- Un utile ripasso per ricordarsi le principali sigle, slang ed emoticon (in inglese)
- Materiale: ceramica
Potrebbero interessarti anche