- Offerta

Descrizione
Come si realizza un ukulele? Non preoccupatevi, non bisogna essere per forza liutai. Con l'ukulele fai da te non è richiesto partire proprio dall'inizio. Quindi niente legna da lavorare, intagliare e modellare.
Il kit include le parti già pronte per essere assemblare... insomma, il grosso è fatto.
Assemblare le varie componenti però è un esercizio molto interessante, sia per chi ama i lavori manuali sia per chi vuole sperimentare questa esperienza.
Il procedimento non è complesso ma richiede una certa attenzione. Nel complesso però è alla portata di tutti visto che le parti da montare sono poche.
C'è il corpo e il manico include già la paletta, poi la struttura dello strumento è pronta. Poi vanno aggiunti il ponte, la tastiera e la meccanica sulla paletta. Dopo aver fissato tutto si passa alla parte finale, mettere le 4 corde.
La cosa bella dell'Ukulele fai da te è che la conclusione del montaggio non è anche la fine del passatempo, come capita con altri set da costruire. Il montaggio è solo una piccola introduzione a un piccolo strumento musicale, pronto a regalarvi altrettante piccole soddisfazioni musicali.
Con le sue tipiche sonorità tropicali, l'ukulele sarà un vero piacere da suonare. Soprattutto se lo avete fatto con le vostre mani.
Caratteristiche prodotto
Potrebbero interessarti anche