Ombrello Inverso
Descrizione
Ci sono cose che diamo per scontate, e pensiamo che funzionino in una certa maniera perché quello è l'unico modo in cui possono svolgere determinate funzioni.
Pensiamo agli ombrelli, grandi o piccoli, con apertura manuale o automatica, tutti hanno la stessa struttura e lo stesso meccanismo. Ci sono delle bacchette richiudibili su cui è cucita una tela, si apre il meccanismo, si aprono le bacchette e si tende la tela. Facile, veloce ed efficace.
Ma qualcuno si è chiesto se è il modo migliore per realizzare un ombrello? Insomma, perché porsi certe domande visto che l'ombrello è un'invenzione non solo vecchia di secoli, ma addirittura di millenni.
Effettivamente in tutto questo tempo ha svolto egregiamente il suo lavoro, però potrebbe anche aver bisogno di una revisione, giusto per apportare qualche miglioria.
È quello che ha fatto l'Ombrello Inverso, un modello che non ha stravolto ma capovolto il meccanismo classico a cui ormai siamo tutti abituati.
Basta il nome per capire in cosa consiste il cambiamento, l'ombrello al contrario ribalta la forma che ha da chiuso, quindi la punta dove converge la tela è rivolta verso il manico. Questo cambiamento non è solo un modo per proporre qualcosa di diverso ma senza un preciso motivo. L'Ombrello Inverso è stato progettato per risolvere quei piccoli inconvenienti legati agli ombrelli tradizionali, come ad esempio la tela bagnata dopo che li abbiamo usati, tela che può bagnare i vestiti, la borsa o i sedili dell'automobile.
L'Ombrello al contrario elimina questo problema perché ora la tela bagnata a causa della pioggia viene chiusa nella parte interna dell'ombrello. La tela esterna dell'ombrello chiuso invece rimane sempre asciutta, così è possibile maneggiarlo fin da subito senza bagnarsi.
Caratteristiche prodotto
- Ombrello Inverso
- Un ombrello sottosopra ma che è più pratico di uno normale
- Ombrello al contrario che migliora un oggetto che nessuno aveva ancora pensato di perfezionare
- Chiudendosi al contrario la parte bagnata rimane all'interno, così non si bagnano i vestiti o i sedili dell'auto
- La forma rovesciata fa si che si regga da solo, senza aver bisogno di appoggi o portaombrelli
- Il tessuto è nero da un lato e con un cielo sereno dall'altro, così quando lo usate e guardate in alto vedete il sereno
- Apertura automatica
- Materiale: nylon, metallo, gomma
- Dimensioni chiuso: 80 x 12 cm
- Dimensioni aperto: 80 x 108 cm
- Peso: 533 grammi
Potrebbero interessarti anche