Cappello con barba - Re dei Vichinghi
Descrizione
I vichinghi vivevano in ambienti estremi e glaciali, per questo sono perfetti per essere presi da esempio per sapere come ripararsi al meglio dal freddo.
La loro fama di avventurieri era seconda solo a quella di invincibili guerrieri, ma se erano così temuti era anche a causa del loro aspetto.
Erano grossi, vestiti di pellicce, indossavano degli inquietanti elmi cornuti e avevano delle barbe che li rendevano ancora più minacciosi.
Questo aspetto però era dovuto al clima che c’era nei loro villaggi, difatti senza quell'abbigliamento e quegli accessori avrebbero patito il freddo.
Il Cappello con Barba Vichingo è il primo risultato degli studi effettuati sui vichinghi, un fantastico cappellino invernale che replica nell'aspetto il poderoso elmo cornuto vichingo a cui aggiunge una bellissima barba finta per tenere al caldo anche il volto.
L’elmo basterebbe per rendere il copricapo caratteristico e appariscente, mentre la barba è un vero tocco di classe, anche perché si può staccare e attaccare in base alle occasioni e alla temperatura.
Tuttavia osservando con maggior attenzione i vichinghi ci si è accorti che la barba non fungeva solo da mero riparo contro il freddo ma aveva anche un importante ruolo estetico.
Visto che la chioma rimaneva coperta dall'elmo i vichinghi curavano e pettinavano la barba come noi oggi ci prendiamo cura dei capelli.
Il modello Cappello con Barba Re dei Vichinghi aggiunge questo elemento sostituendo la folta barba del modello base con una ancora più lunga e lavorata.
Avrete un'enorme barba con al centro una grossa treccia, un vezzo estetico molto amato dai vichinghi che è stato ripreso anche dai personaggi fantasy a loro più vicini, i nani, anch'essi celebri per gli elmi cornuti e la folta barba.
Caratteristiche prodotto
- Cappello invernale
- Replica le forme di un elmo vichingo
- Barba lunga inclusa
- "Pettinata" con una grossa treccia al centro
- La barba si può staccare e attaccare a piacere
- Materiale 30% Lana, 70% Acrilico
- Taglia unica per adulti e ragazzi
Potrebbero interessarti anche