Oggi parliamo dei ragazzi buffi. Il motivo? Non ci deve per forza essere un motivo specifico, però la tematica “buffa” è sempre interessante da analizzare.
Non a caso cercando ragazzi buffi sul web sembra essere un’attività molto comune, come se ci sia la necessità di trovarli a tutti i costi. Questo fa sorgere dei dubbi sul motivo. Nella vita di tutti i giorni non se ne incontrano abbastanza?
Probabilmente tutto dipende dal significato che ognuno di noi dà alla parola buffo. Perché personalmente incontro ragazzi buffi in continuazione. Basta imbattersi in uno specchio e… eccone uno!
Battute a parte quando si passeggia per una città si incontrano tantissime persone, trovare qualche soggetto buffo, curioso e interessante è la norma.
Pensate però a ciò che può uscire da una ricerca sul web. Cercare ragazzi buffi equivale aprire il vaso di Pandora del grottesco. I motori di ricerca però non sono sempre affidabilissimi, e questo caso lo dimostra in pieno. Scrivendo Ragazza buffi su Google immagini mi sarei aspettato una carrellata di foto di persone curiose e in grado di strapparmi più di una risata. Invece come ricerca non è molto ottimizzata. Almeno per ciò che mi sarei aspettato.
A questo punto diventa curioso pensare ai motivi per cui si dovrebbero cercare ragazzi buffi se non vuole vedere foto su foto di persone dai connotati da ridere.
La risposta potrebbe essere tutta nel termine buffo, perché per molti potrebbe non essere solo un qualcosa legato all’estetica o al modo di presentarsi.
I ragazzi buffi possono essere visti come i comici, quelli che hanno sempre la battuta pronta e cercano in tutti i modi di divertire chi gli sta vicino.
In questo caso cambia il senso, e in parte ci sta. Perché non è detto che ci fa ridere è buffo, però è vero che chi cerca di essere buffo può far ridere. Non a caso molti comici giocano proprio con il concetto di buffo per far divertire il loro pubblico.
Nel nostro caso però si rischia di allontanarsi troppo dal settore di cui ci occupiamo. Anche se abbracciamo spesso la comicità per proporci in modo divertente e scherzoso. Cosa doverosa visto che il tema dei regali è spesso incentrato proprio sull’allegria.
Per questo la cosa migliore da fare è provare a vedere l’argomento dal punto di vista delle idee regalo. Perché anche i ragazzi buffi festeggiano, e se avete la fortuna di partecipare alle loro feste urge assolutamente far loro un bel regalo.
Non è sempre facile trovare qualcosa di adatto per loro, ma con un po’ di ingegno si possono trovare tante belle cose. La categoria che mi sembra più azzeccata è quella dei regali divertenti, una certezza per molte situazioni e che si rivelerà l’ideale anche per i ragazzi buffi. Volendo andare oltre si può essere più specifici e osare con i regali stupidi. Spesso questa categoria è poco considerata perché sembra troppo esagerata per fare dei regali a amici e parenti. Se però considerate qualcuno di loro come dei tipici ragazzi buffi allora anche le stranezze, possibilmente esilaranti, vanno benissimo.
In fin dei conti ogni persona ha i suoi gusti, i suoi desideri, le sue necessità; a volte anche le sue stranezze.
I ragazzi buffi potrebbero essere più difficili da soddisfare rispetto alle altre persone. Soprattutto per chi non ha una certa affinità con il mondo del buffo e del grottesco. L’importante però è essere sempre propositivi e cercare più idee regalo possibili, perché se la scelta è ampia, il regalo ideale salta fuori sempre. E alla fine la soluzione più ovvia è cercare regali buffi per ragazzi buffi.