Vai al contenuto principale
Curiosità

Quali sono i colori caldi?

27 Giugno 2022
Colori Caldi

Quali sono e quanti sono i colori caldi e cosa li distingue dai colori freddi

Sapete quali sono i colori caldi? Partiamo col dire che quando distinguiamo tra colori caldi e freddi non si sta parlando della temperatura del colore.
La temperatura del colore è una grandezza fisica associata alla tonalità della luce, si basa sulle onde elettromagnetiche e si misura in kelvin.
La distinzione tra colori caldi e freddi che facciamo abitualmente invece non ha nulla di scientifico ed è più un qualcosa legato alla nostra percezione dei colori.
I colori caldi sono quelli associati alla luce del giorno o al tramonto, quindi le tonalità dal rosso al giallo, includendo anche i marroni.
I viola invece possono essere considerati sia caldi che freddi in base alla tonalità. Più tende al rosso più è caldo, se invece tende al blu è freddo.

Questo crea un paradosso con la temperatura del colore. Difatti a una temperatura intorno ai 2000 K corrisponde il colore arancione. A valori di temperatura inferiori corrispondono il rosso e, ancora più in basso, l’infrarosso che però non più visibile dall’occhio umano. Quindi, mentre i colori caldi vedono nel rosso il colore più caldo, nella temperatura di colore il rosso è quello più freddo. Questo è dovuto al fatto che le onde elettromagnetiche responsabili della trasmissione di calore sono quelle con frequenza più bassa.
Un ulteriore dimostrazione la possiamo trovare con la luce bianca, dove la luce definita calda ha un valore in kelvin basso che sale più la luce diventa naturale o fredda.

Le applicazione e i risvolti nella vita quotidiana

Come la nostra mente percepisce il colore è molto importante in molte situazioni della nostra vita.
La distinzione tra un colore caldo e uno freddo ha effetti percettivi e psicologici che troviamo anche nella teoria del colore.
Nell’arredo o nella moda vengono fatte molte considerazioni sugli effetti che i colori hanno su chi li vede.
Solitamente i colori caldi sono più stimolanti e eccitanti, motivo per cui è importante scegliere con attenzione il colore con cui si dipinge una stanza.

Lista dei colori caldi

Quando parliamo di colori caldi e quanti sono ci riferiamo solo a quelli principali. Se si considerano tutte le tonalità e sfumature sono tantissimi. Inoltre un colore come il viola, ottenuto unendo rosso e blu, è caldo quando è formato maggiormente dal rosso, e freddo quando è formato maggiormente dal blu.
I colori bianco, nero e grigio invece vengono considerati colori neutri.

I colori principali sono:

Rosso
Arancione
Giallo
Marrone
Viola

Qui invece potete trovare l’articolo sui colori freddi.

CONTATTI:
Telefono: 393 20 30 100
E-mail: info@dottorgadget.it