Vai al contenuto principale
Gadget

Scaldavivande elettrico, per pasti caldi ovunque

12 Gennaio 2021
Scaldavivande elettrico

Lo scaldavivande portatile è l’ideale per chi ama mangiare cibi caldi anche in pausa pranzo

In questi giorni qui a Milano fa davvero molto freddo, sembra quasi di essere in inverno!
Battute a parte il freddo di questi giorni non si vedeva da tempo, dopo inverni quasi miti al confronto delle temperature delle ultime settimane.
Un freddo che mi ha fatto apprezzare ancora di più le pause pranzo con dei cibi belli caldi. Pasti che non riempiono solo la pancia e appagano il palato, ma riscaldano quel tanto che basta per godersi ancora di più la pausa.
Il problema è che quando siamo fuori casa non è sempre possibile mangiare qualcosa di caldo. Cosa che accade ancora più spesso di questi tempi, con ristoranti e pizzerie che sono spesso chiusi o a mezzo servizio.
Andare avanti a panini imbottiti, insalatone e paste fredde non è il massimo, ma c’è una soluzione: lo Scaldavivande elettrico.

Lo Scaldavivande elettrico è la salvezza di studenti e lavoratori che ogni giorno devono mangiare fuori casa. La schiscetta rimane sempre la soluzione ideale, sia per questioni di costi che si controllo della dieta. Difatti mangiare fuori tutti i giorni costa e potrebbe anche non essere il massimo per la bilancia. Portarsi il cibo da casa invece permette di mangiare seguendo una dieta bilanciata senza rinunciare al gusto. Almeno per chi ha un minimo di abilità in cucina. Poi, per chi desidera che il pasto sia bello caldo, lo scaldavivande portatile completa al meglio la pausa pranzo. Un momento molto importante della giornata lavorativa. Altrimenti non è mica facile arrivare a fine giornata al massimo dell’efficienza!
Se pensare bene a cosa portarsi da mangiare e come organizzare la settimana è importante, lo è altrettanto scegliere uno scaldavivande elettrico portatile di qualità.

Scaldavivande elettrico professionale, il top per pause pranzo di calde e ristoratrici

Se per le lunch box ci si può adattare con quasi ogni contenitore, con lo scaldavivande elettrico da ufficio o per studenti non è sempre così. Anche per i contenitori per il pranzo occorre cercare un prodotto di qualità, ma una volta che il materiale è sicuro e la chiusura del coperchio ermetica, l’unica cosa da valutare è la capienza.
Con un porta pranzo elettrico invece bisogna anche accertarsi che la funzione riscaldante funzioni bene e valutare in che modo è alimentata.
Ci sono scaldavivande a batterie che hanno dei limiti sul sistema del calore ma sono senza dubbio il massimo come versatilità. I modelli più perforanti sono quelli con alimentazione via cavo, con gli scaldavivande USB che si affiancano a quelli che si collegano alla presa della corrente. Non mancano gli scaldavivande da viaggio, adatti non solo per i vacanzieri ma anche per chi lavora fuori sede.

Per evitare di stracuocere i cibi tutti i modelli hanno un sistema che scalda il contenuto lentamente, portandolo dolcemente alla temperatura ideale. Quindi se volete ottimizzare i tempi ricordatevi di accenderlo qualche minuto prima della pausa pranzo, così troverete il pasto caldo che vi aspetta.
Il funzionamento è quasi sempre molto basilare. Basta collegare il cavo per attivarlo, o nel caso dei modelli a batteria basta premere il tasto di accensione.
Tra le altre caratteristiche da controllare al momento dell’acquisto vanno aggiunte:
-la presenza di più scompartimenti per dividere differenti pietanze
-scompartimenti estraibili per poterli lavare comodamente
-dimensioni adatte per mettere le posate, o meglio ancora delle posate ad hoc per lo scaldavivande
Se il modello che vi interessa ha anche tutte quelle caratteristiche allora è molto probabile che vi troviate davanti ad un lunch box elettrico di ottima fattura. Perfetto per gustarvi dei pasti caldi ovunque vi troviate.

Scaldavivande elettrico

Le proposte di DottorGadget per chi cerca degli scaldavivande validi al giusto prezzo

Sul nostro Store potete trovare vari modelli di scaldavivande. I modelli possono variare in base al periodo, anche grazie a le varie novità che cerchiamo sempre di proporre.
L’offerta base però è quella di 4 modelli che fanno parte della stessa linea e che offrono delle piccole differenze per andare incontro a ogni esigenza.
Principalmente si tratta di 2 modelli che si differenziano per la tipologia di alimentazione. Ognuno poi è proposto nella versione base e nel modello Premium.

Entrambi i modelli di scaldavivande portatili sono alimentati via cavo. Uno con il cavo per la presa della corrente, l’altro con una potenza minore e un cavo speciale per collegarlo alla presa accendisigari. In questo modo anche chi lavora fuori sede può gustarsi un pasto caldo.
I modelli Premium invece differiscono dai modelli base per i materiali delle vaschette interne. Mentre i modelli base hanno delle vaschette in plastica, i modelli Premium hanno le vaschette in acciaio.

Quindi, ricapitolando l’offerta, i 4 modelli sono: Scaldavivande elettrico base; Scaldavivande elettrico Premium con vaschette in acciaio; Scaldavivande da auto base; Scaldavivande da auto Premium con vaschette in acciaio.

 

CONTATTI:
Telefono: 393 20 30 100
E-mail: info@dottorgadget.it