Uno sguardo infuocato, sanguinario, demoniaco. Per averlo però basta poco, basta un paio di lenti a contatto rosse
Di che colore avete gli occhi? Lasciatemi indovinare, li avete di un banale colore da umano, di un classico marrone oppure blu o verdi se li avete di qualche colore più raro. Per quanto gli iridi ci sembrino molti vari la tavolozza dei colori dei nostri occhi è alquanto ristretta: dove sono il rosso, l’arancione, il giallo, il viola, il nero o il bianco?
Per nostra fortuna ci sono le lenti a contatto colorate che ci permettono di ampliare i colori offerti da Madre Natura; così in qualche occasione speciale possiamo osare molto di più e guadagnare uno sguardo a dir poco ammaliante. Difatti fino ad oggi le lenti a contatto colorate più richieste erano quelle blu, azzurre o verdi, una cosa scontata vista l’unanime convinzione che quei colori siano meglio degli occhi scuri.
Come soluzione però rimane piuttosto banale proprio perché non offre nulla che non esista già in natura, cosa che invece cambia del tutto affidandosi alle lenti a contatto strane di DoxBox.
Oggi ci soffermiamo sulle lenti a contatto rosse, un colore più che strano visto che è difficilissimo da trovare anche in natura. Alcuni colori come il giallo sono strani per l’uomo ma non per molte specie animali, il rosso invece dà proprio l’idea di qualcosa di mostruoso.
Non a caso in molti film horror mostri e creature varie hanno proprio gli occhi di questo colore, e anche se manca una vera raccolta dettagliata di caratteristiche non è difficile fare alcuni esempi.
I vampiri sono spesso rappresentati con gli occhi rossi e questo vale anche il più famoso di tutti: Dracula. Anche nel film più celebre, quindi Dracula di Bram Stoker, l’attore Gary Oldman mostra degli inquietanti occhi rossi quando è preso dalla brama di sangue.
Come può un attore avere gli occhi rossi? Ci sono 2 modi: effetti speciali, in questo caso sconsigliati; lenti a contatto di Dracula, in questo caso preferibili visto che offrono un effetto spettacolare e molto credibile.
Parlando di vampiri però non possiamo citare la saga di Twilight, dove ci sono tanti vampiri e occhi rossi. Su DottorGadget trovate proprio le lenti a contatto di Twilight per avere degli occhi come quelli dei personaggi della saga. Non tutte le proposte sono lenti a contatto colorate rosse, ad esempio quelle di Bella sono gialle con sfumature nere. Le lenti a contatto di Breaking Dawn invece sono proprio rosse con dettagli neri, oppure quelle della Congrega dei Volturi che sono anch’esse rosse e nere ma offrono dei dettagli differenti.
I mostri dagli occhi rossi però non si limitano solo ai vampiri, ci possono essere demoni, uomini e animali posseduti, creature maligne e moltissimo altro. Tutte queste mostruosità possono essere interpretate con le lenti a contatto rosse, una proposta molto versatile per festeggiare alla grande Halloween e ogni ricorrenza horror.
Associare gli occhi rossi al male, al demonio o alla paura però sarebbe sbagliato, anche se uscendo dall’horror gli occhi rossi sono spesso usati per i personaggi malvagi: da Darth Maul di Star Wars ai robot T-800 di Terminator.
Voi però potete creare il personaggio che più vi piace, soprattutto se siete cosplay e vi piace ruolare in grande stile creando personaggi unici nati dalla vostra fantasia.
Inoltre tra le proposte delle lenti a contatto colorate trovate anche soluzioni creative che vanno oltre al semplice cambio di colore. L’esempio perfetto è quello delle lenti a contatto occhi di gatto rosse, delle lenti a contatto con la pupilla verticale proprio come i felini. Anche qui l’idea è quella di vedere gli occhi di una tigre o un leone demoniaco, o un gatto infernale… insomma, come vedete il rosso richiama alla mente sempre quello. Magari però sono io ad essere prevenuto verso gli occhi rossi, le lenti a contatto rosse possono essere usate benissimo anche in modi paradisiaci!