Pantone ha deciso, il colore di tendenza per il 2019 è la tonalità corallo. Per trasmettere vitalità, energia e ravvivare con delicatezza.
«Color habemus». Dalla sede Pantone è uscita la fumata bianca, anzi corallo. Perché l’annuncio odierno ha svelato al mondo quale sarà il colore dell’anno 2019: il colore corallo!
Per precisione stiamo parlando del PANTONE 16-1546 Living Coral, perché quando si parla del Pantone Color Institute non si può mica rimanere sul vago. Per praticità va bene parlare di colore corallo, ma c’è anche un nome ufficiale e un codice. Perché coi colori bisogna essere precisi, basta una tonalità leggermente diversa e si ha tutt’altro colore (almeno per gli standard Pantone).
Ma cos’è Pantone?
Pantone Inc. è un’azienda statunitense che si occupa – tra le varie cose – della catalogazione dei colori e ha creato un loro sistema di identificazione. Questo sistema si chiama Pantone Matching System, e si tratta dello standard internazionale per la gestione dei colori nel mondo della grafica, dell’industria e della chimica.
La sua importanza è facile da intuire. Immaginate di dover produrre un oggetto e vi rivolgete ad un’azienda che può realizzare il vostro progetto. In che modo spiegate di che colore lo volete? Dire bianco, verde o blu non basta, perché ci sono tantissime tonalità differenti per ogni colore. Con il Pantone Matching System avete un catalogo di colori identificati da un nome e un codice. Uno standard che vi permette di ottenere lo stesso preciso colore anche da differenti produttori.
Quando è nato il colore dell’anno Pantone e come viene deciso
Il colore dell’anno Pantone è una nomina che abbiamo ormai da 20 anni. La decisione di Pantone è molto importante perché influenza lo sviluppo dei prodotti e gli acquisti in moltissimi settori. Moda, arredamento di interni, design industriale e graphic design su tutti.
La scelta del colore dell’anno Pantone non è casuale, ma è frutto di un’attenta valutazione e analisi delle tendenze di mercato. Ci sono esperti che girano per il mondo, ma anche solo sul web, e grazie alla loro esperienza prevedono quello che sarà il colore di tendenza per l’anno successivo.
Questa cosa è plausibile perché accade in moltissimi settori, anche se l’autorevolezza di Pantone crea una sorta di paradosso. Pantone cerca di prevedere le tendenze del mercato, ma con la sua nomina del Color of the Year potrebbe creare una tendenza anche dal nulla. La nomina di Pantone non sarà mai bocciata dal mercato, perché è il mercato stesso ad attenderla e a seguirla.
Pantone Color of the Year 2019: PANTONE 16-1546 Living Coral
La scelta di quest’anno è stata molto influenzata dal mondo dell’arredo. Negli ultimi mesi le pareti e i mobili rosa o rosso chiaro sono stati di tendenza, ma anche gli elementi di arredo che si avvicinano a questa tonalità. Per creare una moda non è necessario che ci sia una diffusione di una tonalità precisa. Possono essere varie tonalità molto vicine tra loro, e questo dà un’indicazione importante su dove andare a scovare il colore dell’anno Pantone. Ad esempio anche la grande diffusione di elementi di arredo in terracotta ha dato il suo apporto alla decisione. Terracotta e corallo sono differenti come tonalità, ma ha hanno anche molto in comune e, come detto, tutto contribuisce alla nomina.
La nomina del colore dell’anno Pantone è sempre accompagnata da descrizioni importanti che ne esaltano le peculiarità. Tra le varie citazioni per il PANTONE 16-1546 Living Coral c’è la descrizione breve riassume bene ogni altro concetto. La tonalità corallo è piena di vitalità, con un accenno dorato che infonde energia e ravviva con delicatezza.
Volendo andare oltre si afferma che il PANTONE 16-1546 Living Coral invita con la sua natura coinvolgente ad attività spensierate. Simboleggia la nostra necessità innata di ottimismo e allegri passatempi e incarna il nostro desiderio di espressione giocosa. Pantone Living Coral è un colore rassicurante che si manifesta nella natura che ci circonda e che mostra al contempo una vivace presenza sui social media. Insomma, tante bellissime e pompose cose. Anche un po’ troppo. Ma è normale, quando c’è un premio o una nomina importante ci si può anche lasciare andare con dei lussuosi esercizi descrittivi.
La cosa più importante però è solo una: cosa ne pensate del Pantone Color of the Year 2019?