Vai al contenuto principale
Curiosità Feste Regali

Calendario dell’Avvento, qual è il vostro preferito?

30 Novembre 2018
calendario dell'avvento

È ora di preparare il calendario dell’Avvento, una dolce tradizione per fare il conto alla rovescia fino a Natale

Natale è una festa bellissima, anche perché la sua magia e la sua atmosfera si respirano con grande anticipo.
Tutto il mese di Dicembre è in tema con le festività natalizie. Si parte soft i primi giorni e poi è tutto un crescendo fino alla Vigilia.
In queste settimane si possono fare tante cose che si fanno solo durante le feste, come addobbare l’albero, montare il presepe, rifare il look alla casa, visitare i mercatini di Natale, andare a un concerto di canti natalizi e tante altre cose bellissime.
Una delle più semplici e belle però è il calendario dell’Avvento, una dolce tradizione che piace tantissimo ai bambini.
I classici calendari dell’avvento sono quelli in cartone, con 24 caselle da aprire per recuperare un piccolo tesoro. Quasi sempre un cioccolatino. La qualità della cioccolata difficilmente è eccelsa, ma in quei momenti sembra la cosa più buona del mondo.

Di calendari dell’avvento per bambini però ce ne sono di ogni genere e tipo. Sia dolciari, con cose diverse dai cioccolatini, sia con altre cose.
Per rimanere in tema bambini (ma non solo) una delle varianti più amate è il calendario LEGO dell’Avvento. Anzi, bisognerebbe parlare al plurale visto che ce ne sono più tipi. C’è quello classico che rientra nella linea LEGO City, ma c’è anche quello di LEGO Star Wars, sempre attesissimo per la minifigure esclusiva.
Ogni anno però escono sempre nuovi calendari pensati per avvicinarsi al grande giorno già preparati con le sorprese dei regali di Natale.
Non vanno nemmeno dimenticati i Calendari dell’avvento per adulti, il cui modello top è senza dubbio il calendario del Birr-Avvento. Un calendario esagerato che include 24 bottiglie di birre differenti.

Non ci sono solo calendari da comprare, ci si può anche arrangiare con i calendari dell’Avvento fai da te

Ognuno ha le sue tradizioni e preferenze. Ad esempio a casa mia il calendario era sempre lo stesso tutti gli anni. Era un Calendario dell’Avvento fai a te realizzato da mia mamma, cucito e ricamato a mano con 24 taschine più una tasca più grossa per includere anche il giorno di Natale.
Tutti gli anni il calendario era lo stesso, si appendeva la sera del 30 Novembre e poi ogni mattina trovavo una piccola sorpresa nella taschina del giorno.
Come calendario dell’avvento fai da te era piuttosto impegnativo, perché richiede capacità di cucito e di ricamo il punto croce. Non cose impossibili ma nemmeno così diffuse. Internet però è una risorsa preziosa anche in questo, e potete trovare moltissime idee, anche più semplici e veloci da realizzare.

Una delle soluzioni più rapide fai da te sono i calendari dell’avvento da stampare. Un modo rapidissimo, anche se solo estetico. Per avere un calendario vero e proprio poi dovrete comunque darvi da fare con un po’ di bricolage.
Ma tutto questo lavoro vale la fatica? Visto il prezzo di alcune proposte direi di no, a patto che non siate amanti dei lavori manuali. Altrimenti creare qualcosa con le vostre mani dà sempre grandi soddisfazioni.
In questo caso l’unico problema che rimane è pensare e tutti le sorpresine per Natale da mettere nelle 24 caselle. Non a caso una delle richieste più frequenti è: calendario dell’Avvento, cosa mettere dentro?
La mia soluzione preferita sono le monete di cioccolato, ma le possibilità sono infinite!

CONTATTI:
Telefono: 393 20 30 100
E-mail: info@dottorgadget.it