Vai al contenuto principale
Curiosità Film e tv

Spider Pork, il maiale dei Simpson

16 Febbraio 2022
Spider Pork

Il mitico maiale biondo introdotto dal film dei Simpson nel 2007

Tra i personaggi de I Simpson ci sono anche alcuni animali. I più famosi e ricorrenti sono il cane il gatto di casa. Piccolo aiutante di Babbo Natale e Palla di Neve però non sono gli unici animali apparsi nella serie.
La scimmietta Mr. Teeny di Krusty è in moltissimi episodi, altrimenti ci sono animali che svolgono il ruolo di grandi protagonisti di alcune storie. Ad esempio cane intelligentissimo e addestratissimo Laddie, oppure Zampone, l’elefante vinto da Bart con un concorso radiofonico.
Tra gli animali più amati dal pubblico però ce n’è uno che è stato introdotto con il film dei Simpson uscito nel 2007. Sto parlando di Spider-Pig, o come è stato chiamato in Italia, Spider Pork.

Le origini di Spider Pork

Spider Pork viene creato per I Simpson – Il film del 2007, il primo e per ora unico film della famiglia più amata al mondo.
Nel film Homer Simpson trova il maiale presso un Krusty Burger, dove lo stavano usando per girare la pubblicità di un nuovo hamburger. Krusty, dopo aver finito di girare lo spot, ordina di uccidere il maiale che però riesce a salvarsi proprio grazie a Homer che lo prende con sé.

Tra Homer e il maiale nasce subito un rapporto molto stretto, tanto che Bart inizia a essere geloso del rapporto che suo padre ha con il porcello.
Homer passa molte ore con il suo amato maiale, gli parla, lo pettina, ci gioca e crea anche delle assurde situazioni comiche. Come quando, tenendolo tra le mani a testa in giù, lo fa camminare sul soffitto come se fosse Spider-Man… o meglio, Spider Pork!
La scena è diventata una delle più celebri del film grazie alla canzone che Homer canticchia mentre il maiale cammina sporcando tutto il soffitto.

La canzone di Spider Pork

La canzone che Homer canta mentre il maiale cammina sul soffitto è basata sulla celebre canzone di Spider-Man che faceva da sigla alla serie animata degli anni ‘60.

«Spider Pork, Spider Pork il soffitto tu mi spork. Tu mi balli sulla test e mi macchi tutto il rest. Tu quaaaaaa! Ti amo Spider Pork!»

Qui sotto invece com’era la canzone di Spider Pork in lingua originale:

«Spider-Pig, Spider-Pig. Does whatever a Spider-Pig does. Can he swing, from a web? No he can’t, he’s a pig. Look ooooooouuuut! He is a Spider-Pig!»

Harry Porker

Homer è molto affezionato al suo maialino biondo, tanto che lo pettina e si diverte a creare varie acconciature. In una scena però va oltre, gli mette un paio di occhiali da vista tondi, gli disegna una cicatrice a forma di saetta sulla fronte e crea una parodia suina di Harry Potter che chiama Harry Porker.

Apparizione successive nella serie I Simpson

Il successo di Spider-Pork ha portato gli sceneggiatori dei Simpson a usare il personaggio anche nella serie. Non è mai diventato un personaggio ricorrente ma ha avuto molti cameo in vari episodi.

-Nel primo episodio della 19ª stagione appare nella sigla, quando i Simpson rincasano lo trovano sul divano.
-Nello speciale di Halloween La paura fa novanta XVIII Bart lo getta in testa a Homer.
-Nell’ultimo episodio della diciannovesima stagione lo si vede durante la premiazione di Lisa.
-Compare nella nuova sigla usata dalla ventesima stagione mentre viene osservato da Cletus e Brandine Spuckler.
-Nella puntata Un bel sogno di mezza estate appare in un sogno di Homer.
-Nell’episodio Le vere casalinghe di Tony Ciccione è l’animale domestico e aiutante di Luigi Risotto.
-Nella ventisettesima stagione, Spider Pork compare al fianco di Maggie e altri animali nell’episodio Senza fumo.

I gadget di Spider Pork

Soprattutto a ridosso dell’uscita del film uscirono moltissimi gadget dedicati alla nuova mascotte dei Simpson.
Anche su DottorGadget arrivano molti prodotti ufficiali dei Simpson dedicati a Spider Pork. Quello che riscosse il successo maggiore fu il Salvadanaio Spider Pork, una replica molto fedele con l’originale, con tanto di ciuffetto biondo da pettinare, da esporre in camera o in giro per la casa. Difatti anche se era un salvadanaio poteva benissimo passare per una replica da usare solo da esposizione.

CONTATTI:
Telefono: 393 20 30 100
E-mail: info@dottorgadget.it