Una lista con i film migliori da vedere la notte di Halloween
I film horror si guardano 365 giorni l’anno – come quelli di ogni altro genere. In questo caso però è inevitabile avere un giorno speciale in cui è godersi almeno un film dell’orrore. È il 31 ottobre: Halloween!
Può esserci un giorno migliore per godersi un film avvolti nelle atmosfere lugubri della notte delle streghe? Ovviamente no, e la visione di uno o più film può essere anche un modo bello per fare qualcosa in compagnia. Sia come unico programma della serata, sia come parte di altre cose a tema, tra giochi di Halloween, balli mostruosi, cibi e bevande in quantità e ovviamente film di Halloween.
Quando si avvicina la data fatidica è normale che inizino i preparativi. C’è chi si preoccupa degli addobbi, chi della festa e chi invece pensa proprio ai film. Perché il genere offre decine, anzi centinaia di proposte.
Per questo oggi parliamo dei migliori film di Halloween da vedere la notte del 31 ottobre.
Gli esperti del genere non dovrebbero aver bisogno di suggerimenti, anzi potrebbero essere loro a dare dei consigli. Soprattutto per tutti i film poco conosciuti, B-Movie e chicche che non sono mai diventate celebri ma che meritano almeno una visione.
Il genere horror però presenta alcuni classici che solitamente mettono tutti d’accordo. Sia con pellicole di altri tempi, sia con film più recenti.
Per questo per scegliere i migliori film da vedere ad Halloween è importante proporre un po’ di tutto. Ci sono film vecchissimi in bianco e nero che sono ancora oggi imperdibili. Anzi, a volte lo stile vintage e il bianco e nero rendono il tutto ancora più affascinante.
Con i film moderni invece ci possono essere migliori trucchi e costumi, migliori effetti visivi e una qualità tecnica generalmente più alta.
I film horror da rivedere la notte del 31 ottobre
Si potrebbe approfittare di Halloween anche per vedere qualche novità. Tanto di horror ne escono moltissimi e c’è sempre qualcosa di nuovo e mai visto.
Il mio parere però è che le novità si possono vedere tranquillamente il resto dell’anno. Ad Halloween trovo più bello rivedere i classici. Non importa se uno dei film scelti lo abbiamo già visto decine di volte. I classici sono tali anche perché non stancano mai.
Poi nulla vi vieta di cercare proprio qualche novità per il 31 ottobre, dopotutto ognuno festeggia come meglio preferisce o ha le sue tradizioni.
Una cosa divertente e curiosa che può capitare ad Halloween è quella di mettersi a guardare un film horror travestito da qualche protagonista dei film che si vorrebbero vedere. Cosa che può diventare ancora più strana se siamo in un gruppo nutrito e si sta tutti travestiti a godersi la TV.
L’importante è non dimenticare i popcorn. Con certi personaggi sul divano è meglio non creare
Un’altra cosa da decidere è come interpretare il ruolo di padrone di casa. Meglio fare il sovrano che decide cosa vedere, oppure è meglio lasciare decidere gli ospiti?
Ora però veniamo al vero motivo per cui siete qui, la lista dei film di Halloween da non perdere. Una lista con classici del genere horror che trattano ogni tematica possibile, ma anche alcune pellicole perfettamente calate nel periodo. Un esempio su tutti è Halloween – La notte delle streghe del 1978 e diretto da John Carpenter. Un caposaldo del genere e un film tematico con la festa.
Questi sono i migliori film di Halloween però trovate anche molte altre proposte. Per variare, per trovare qualcosa di inedito o per farvi tornare in mentre qualche vecchio film di cui vi eravate quasi dimenticati l’esistenza.