Spendere il meno possibile non è l’unica filosofia che si applica ai regali, c’è anche chi sceglie l’opulenza!
Quando si avvicina una festa e bisogna scegliere qualcosa da regalare sono molte cose da tenere in considerazione. Chi è il festeggiato, cosa festeggia, quali sono i suoi gusti, cosa ha bisogno e altre cose che aiutano ad inquadrare festeggiato e potenziale regalo ideale. Tutti questi ragionamenti però vengono meno se non si considera anche il budget. Il parametro più determinante nella scelta delle idee regalo è sempre quanto si può spendere. Perché è inutile trovare il dono perfetto se poi costa troppo e non lo si può prendere.
La dimostrazione arriva dalla categoria dei regali economici, da sempre presa d’assalto per trovare gadget top ma a poco prezzo. Non tutti però badano al prezzo, c’è chi non bada a spese, fino ad arrivare a chi il prezzo lo guarda ma al contrario. Non solo non bada a spese, ma se trova dei regali costosi è ancora più contento.
Sono vari i motivi che portano qualcuno a cercare i regali costosi e nient’altro. Può essere voglia di sfruttare tutto il proprio potenziale economico; voglia di stupire e quasi scioccare in il festeggiato; desiderio di fare bella impressione anche sfruttando il valore del dono.
Non importa se si può fare un figurone anche spendendo poco, ognuno è libero di usare il proprio denaro come meglio crede. Senza contare che quando viene speso per far felice una persona cara non è mai sprecato. Questo ragionamento però sembra quasi voler giustificare delle spese volte quasi a sperperare i soldi. Bisogna però considerare che a volte di spende tanto ma si acquista qualcosa che vale il prezzo fino all’ultimo centesimo. Perché spendere tanto non significa spendere male e quando il budget lo permette è giusto far salire di livello i proprio regali.
Cosa si intende per regali costosi? La soggettività cambia molto la percezione di ciò che è realmente costoso
Un dubbio lecito riguardo ai regali costosi è legato al valore che bisogna superare in questa categoria. Ovviamente non c’è una risposta perché il concetto di costoso è molto relativo. Per chi è abituato a spendere attorno ai 20-25 euro a regalo, salire a 100 euro per un’occasione davvero speciale significa prendere qualcosa di costoso. Il discorso però cambia per chi spende tranquillamente cifre a 2 zeri, il quale non percepisce certo quella cifra come elevata.
Di conseguenza chi ama regalare cose costose non può essere inquadrato in modo preciso, perché tutto dipende da budget, abitudini e percezione.
È vero anche che ci sono categorie di prodotti e fasce di prezzo in cui si rientra nel costoso senza se e senza ma. Pensiamo a chi regala gioielli preziosissimi, orologi di alta gamma, abbigliamento dei migliori marchi di moda presi direttamente nelle boutique. Insomma, cose che rientrano nel concetto di lusso.
Forse la discriminante è proprio questa. Pensare non solo al prezzo, ma anche al prodotto e a come viene percepito. Perché quando si regala qualcosa scelto tra ciò che possiamo far rientrare nel lusso, allora possiamo anche scordarci del prezzo e metterlo quasi come cosa secondaria o non importante.
Su DottorGadget però non c’è molto spazio per il lusso, qui non ci sono borsette griffate o pashmine ultra costose. Questo però non significa che manchino delle proposte dal prezzo elevato, perché il Dottore vuole sempre soddisfare ogni desiderio. Anche quelli più opulenti.
Il sogno sarebbe poter proporre replica in scala 1:1 del Millennium Falcon, della Batmobile o della corazza Hulkbuster di Iron Man. Per quelle cose però ci stiamo ancora attrezzando. Per tutto il resto c’è il nostro mitico Store con regali per tutte le tasche. Anche quelle stracolme di soldi.
I regali di lusso per chi cerca prodotti prestigiosi
Quando si spende tanto bisogna anche che ci sia un senso alla grossa spesa. È facile comprare prodotti con prezzi gonfiati, ma non è una spesa sensata. Anche chi non bada a spese dovrebbe state attento a cosa compra, ogni prodotto ha il suo giusto valore. Andare oltre solo perché possiamo va contro il vero concetto di doni costosi. Chi vuole farli deve stare attento al vero valore, perché solo così si possono fare veri regali di lusso. Il prezzo non deve essere la cosa più importante, deve essere una conseguenza della qualità di ciò che volete acquistare. Poi poco importa se l’oggetto non vale realmente tutti quei soldi, ciò che conta è che sia veramente esclusivo, unico e il meglio della sua categoria. Perché quando un prodotto è al top, ogni prezzo è congruo. Se invece prendere prodotti non esclusivi e che non sono nemmeno ai massimi livelli, non vale la pena fare spese pazze.
Regali esclusivi e regali prestigiosi, queste sono le cose che dovete tenere a mente quando il budget è alto. Bisogna dare valore al budget, non mortificarlo con acquisti di scarso prestigio.
Per farlo al meglio occorre una certa classe. Una cosa che non è affatto vero che è innata. La classe si può anche costruire con il tempo, con l’esperienza. In questo modo anno dopo anno farete sempre più regali di classe, per stupire i vostri amici con idee eccezionali.
È innegabile però che orientarsi in questo settore non è facile. Anche per i più esperti. Riuscire a giudicare se un prodotto vale davvero cifre importanti richiede occhio, ma anche rivolgersi ai canali giusti.
Senza arrivare al personal shopper, ci sono posti dove i regali di lusso si trovano facilmente e si hanno anche tanti consigli per prendere il meglio e non sbagliare.
L’importante è essere pronti e non badare a spese.
Puzzle Ravensburger gigante da 40000 pezzi
Prezzo: 299€
Maggiori informazioni su: Ravensburger.org
Nike Air Zoom Alphafly NEXT% 2
Prezzo: 299.99€
In vendita su: Nike.com
Victorinox Swiss Champ XXL
Prezzo: 329€
In vendita su: Victorinox.com
Albert Clock
Prezzo: 359€
In vendita su: Albertclock.com
Rasoio Braun Serie 9 Pro
Prezzo: a partire da 369€
In vendita su: Braun.com
Asciugacapelli Dyson Supersonic
Prezzo: a partire da 369€
In vendita su: Dyson.it
eBook Reader Kobo Elipsa
Prezzo: 399€
In vendita su: Kobobooks.com
Coravin Model Six
Prezzo: 399€
In vendita su: Coravin.it
Cuffie Sony WH-1000XM5
Prezzo: 420€
In vendita su: Sony.it
Dyson Lightcycle Morph
Prezzo: da 499€
In vendita su: Dyson.it
Xbox Series X
Prezzo: 499,99€
In vendita su: Xbox.com
Colosseo LEGO
Prezzo: 549,99€
In vendita su: Lego.com
Monopattino elettrico Ninebot KickScooter F2 PRO E
Prezzo: 599€
In vendita su: Segway.com
Nespresso Creatissima Pro
Prezzo: 749€
In vendita su: Nespresso.com
Drone DJI Air 2S
Prezzo: 999€
In vendita su: Dji.com
iPhone 15 Pro
Prezzo: a partire da 1.239€
In vendita su: Apple.com
Modellino scala 1:18 Ferrari 330 P4 (1967 Le Mans)
Prezzo: 1.299€
In vendita su: Amalgamcollection.com
Kenwood Cooking Chef XL
Prezzo: 1.499€
Maggiori informazioni su: KenwoodWorld.com
Roomba s9
Prezzo: a partire da 1.499€
In vendita su: iRobot.it
Garmin MARQ
Prezzo: A partire da 1.500€
In vendita su: Garmin.com
MacBook Pro
Prezzo: A partire da 2.349€
In vendita su: Apple.com
Technogym Bike
Prezzo: 3.450€
In vendita su: Technogym.com
Penna stilografica Montegrappa Moon Landing L.E.
Prezzo: a partire da 6.750€
In vendita su: Montegrappa.com
Leica M10
Prezzo: a partire da 7.025€
In vendita su: Leica-camera.com
Swarovski Caschi di Star Wars (edizione limitata)
Prezzo: a partire da 7.500€
In vendita su: Swarovski.com