L’ingresso della casa è la prima cosa che si vede, per questo i portaombrelli di design sono sempre più richiesti
Una casa è fatta da varia ambienti e nessuno è più importante degli altri. Chiaramente chi ci vive ha la sua stanza preferita, o quella dove trascorre più tempo delle altre. Chi ama cucinare adora la cucina; un dormiglione vivrebbe in camera da letto; chi ha uno studio potrebbe vederlo come il luogo dove unire lavoro e passioni; poi c’è il salotto, con la TV e il divano, ed è innamoramento assicurato.
Tutte queste stanze però possono avere dei corridoi, delle anticamere, e non si tratta di non luoghi da lasciare abbandonati come se fossero senza importanza. Lo stesso vale per l’ingresso di casa, una zona di passaggio che però merita moltissima cura. Dopotutto è la prima zona che si vede quando si entra, quindi è giusto che sia bella ed accogliente, per sé, per la propria famiglia e anche per tutti gli ospiti.
Non serve chissà cosa, basta avere un minimo di cura e buongusto per arredare al meglio l’ingresso. In una zona simile molto del lavoro lo fanno i dettagli, quelle cose che si penserebbe possano rimanere in secondo piano e che invece possono rivelarsi decisive.
Un esempio su tutti? I portaombrelli, degli elementi di arredo che possono dare molto di più del semplice contenitore banale per mettere gli ombrelli. La dimostrazione arriva dal settore dei portaombrelli di design, che offre delle soluzioni ideali per chi capisce l’importanza del dettaglio.
È vero che un portaombrelli svolge al meglio il suo compito a prescindere dall’aspetto, ma perché accontentarsi di un modello banale quando ci sono dei bellissimi portaombrelli di design.
È anche per questo motivo che DottorGadget dà molto spazio a questo accessorio, così da diffondere il più possibile la cultura della cura dei dettagli, parendo proprio dall’ingresso di casa.
L’unico problema dei portaombrelli design può essere il costo, perché vi assicuro che se ne trovano con prezzi pazzeschi. Il motivo? Il fatto che siano di design e che magari siano firmati da designer o studi rinomati, che ne fanno lievitare il prezzo. Così portaombrelli moderni ma semplici e in materiali come plastica o acciaio vengono a costare anche parecchie centinaia di euro. Insomma, va bene voler curare l’ingresso, ma così si esagera!
Fortunatamente non tutte le soluzioni con un certo stile costano uno sproposito. Se cercate un portaombrello di design e non volete spendere un patrimonio DottorGadget ha ciò che fa per voi.
I prodotti che vanno per la maggiore sono le creazioni dello studio di design giapponese Yamazaki. Uno studio di Tokyo specializzato nella creazione di soluzioni minimali, salvaspazio e gradevoli alla vista.
Con i portaombrelli di design di Yamazaki potrete avere dei modelli curatissimi a poco prezzo. Molti costano sotto i 50 euro, e arrivano al massimo a 60 per i modelli più grandi e particolari. Spese del tutto abbordabili, soprattutto se si considera la grande qualità di questi portaombrelli che potrebbero anche durarvi per tutta la vita. Sempre che, per questioni di design, non vi piaccia cambiare spesso arredi.
Il bello di queste creazioni è anche il loro design salvaspazio, cosa che li rende adatti per ogni tipo di ingresso. Non importa se è piccolo e c’è poco spazio, un portaombrello di design di Yamazaki può stare ovunque. Basta scegliere il modello perfetto per lo spazio o la zona in cui lo volete collocare.
Vista l’importanza di questo elemento di arredo e la non curanza che spesso lo coinvolge non posso che darvi due spunti di riflessione:
1- Pensate al vostro ingresso e al vostro portaombrelli, dite che ve ne serve uno di design?
2- Pensate ai vostri amici, dite che i portaombrelli di design potrebbero essere dei regali per la casa giusti per loro?