Oggetti utili per regali utili, perché quando un gadget ha uno scopo e un uso è decisamente meglio
I gadget possono essere divisi in tantissime categorie e secondo svariati criteri. Uno di questi riguarda la loro utilità, perché ce ne sono di utili come di inutili.
Come distinzione è un po’ fuorviante, perché sembra mettere da una parte gli oggetti utili e quindi sensati, e dall’altra quelli inutili e senza senso. In realtà non è proprio così, perché nel settore dei gadget e delle idee regalo il concetto di utilità non può essere centrale. Un prodotto può essere funzionale, ma il fatto che non lo sia non lo rende per forza peggiore. Ci sono gadget inutili che ma che vengono ritenuti indispensabili, vuoi per questioni di affetto, vuoi per il loro stile, vuoi per 1000 altri motivi che non ci farebbero rinunciare a loro per nessun motivo.
Forse allora va un po’ ridefinita questa categoria, perché nel nostro mondo non si può tracciare una linea e dividere tutto tra utile e inutile. Qui le due cose non sono sullo stesso piano, e l’unica cosa che conta davvero è l’essere funzionale e risultare un oggetto utile. Il resto va classificato in altro modo, per rientrare nelle ricerche più adatte per esaltare le sue caratteristiche.
Ecco perché gli oggetti utili non hanno una controparte. Non ha senso proporre un oggetto come inutile quando ha di certo delle sue peculiarità, senza contare che nessuno ha interesse per gli oggetti inutili. Almeno se proposti come tali senza curarsi del resto.
La funzionalità di un gadget invece è molto ricercata da chi ama fare i regali utili, quindi regalando qualcosa che ha un uso e che può offrire qualche funzione a chi lo riceve.
Non sempre si bada a questa caratteristica, e spesso si punta più sull’effetto sorpresa, sullo stupore del momento un cui si apre il dono. In questo caso non sempre la funzionalità è l’ideale, e il sentimento che suscita il pensiero può uscire più alla distanza con un andamento contrario ai regali strani o più scenografici. La stranezza stupisce e diverte subito, ma poi l’interesse scema con il tempo. L’utilità potrebbe addirittura lasciare indifferenti, ma alla lunga gli oggetti utili possono venire molto apprezzati perché se ne apprezza proprio l’uso. Quotidiano o meno in base all’oggetto.
Un altro grosso vantaggio di questi gadget è la loro reperibilità, perché quando si cerca qualcosa di utile non bisogna inventarsi chissà cosa. Invece più sono strani e originali i gadget più possono risultare perfetti per la categoria degli introvabili. Li si desidera, li si cerca ma non si riesce mai a trovare ciò che si cerca. Al di fuori di DottorGadget ovviamente, qui gli introvabili si trovano così facilmente da mettere in discussione anche il loro appellativo.
Con gli oggetti utili da regalare però è ancora tutto più semplice, almeno trovare dei gadget che possono rientrare nella categoria, perché poi non è detto che siano sempre delle idee regalo interessanti.
Pensiamo ad un set completo di chiavi inglesi, una forbice, un mocio per i pavimenti, un vaso di plastica con tanto di sottovaso, una vanga e altre cose simili. Sono indubbiamente oggetti dalla grande utilità, ma sono anche cose che si possono regalare? Per poterli regalare è ovviamente possibile, nulla ve lo vieta, però diciamo che per i regali utili si cerca un minimo di selezione stilistica.
Non sempre però la cura dello stile o del tipo di prodotto è necessaria. Quando una persona è pragmatica e bada al sodo apprezzerà sempre un oggetto utile ricevuto in dono.
Quindi non sottovalutate mai il potenziale di questa tipologia di prodotti, perché i gadget utili possono essere la migliore soluzione per moltissime occasioni. O per i gusti di alcuni festeggiati, soprattutto chi non ama la vacuità di un regalo e cerca sempre uno scopo ben preciso per la vita di tutti i giorni.