Trenino ecologico
Un gioco pensato per insegnare l'importanza del riciclaggio
Attraverso il gioco si possono insegnare cose molto importanti e questo non vale solo per i bambini. Quando devo portare degli esempi per questo campo penso al lavoro fatto da Microsoft per aiutare le persone a capire come andava usato il mouse nelle prime versioni Windows. Delle semplici guide da leggere potevano bastare ma nulla vale come la pratica; ecco così che in Windows 3.0 fa il suo esordio Solitario, gioco sviluppato con lo scopo di insegnare trascinamento delle icone; Campo Minato invece è servito per farci abituare ad usare il tasto destro.
Bisogna dire che come tecnica è davvero molto efficace, quindi l’utilizzo dei giochi educativi è un ottimo modo per insegnare vari concetti, non necessariamente complessi ma almeno molto importanti.
Una cosa che bisogna insegnare ai bambini fin da piccoli è il rispetto dell’ambiente, in primis con il buon esempio ma poi li si può sensibilizzare anche attraverso il gioco.
Il Trenino ecologico è un bellissimo passatempo messo a punto per unire il divertimento dei trenini con l’insegnamento dell’importanza del riciclaggio.
Può sembrare impossibile mostrare l’utilità di riciclare le cose con un trenino, tutto però dipende da cosa offre e come cerca di spiegare il riciclaggio.
Il Trenino ecologico è un super gioco pensato per mostrare come impiegare in modo alternativo la carta che non si usa più e sarebbe destinata al macero.
Nella confezione trovate un piccolo trenino elettrico più un kit di strumenti molto particolari: un miscelatore, un colino e degli stampi speciali. Questi strumenti servono per produrre quello che manca per far muovere il trenino: le rotaie, difatti il vero divertimento del gioco è il produrre da soli le rotaie su cui far muovere il treno.
Seguendo le istruzioni e usando tutti gli strumenti la creazione delle rotaie è davvero molto semplice. Basta prendere la carta, farla a pezzettini dentro al miscelatore, aggiungere l’acqua, fare un bel impasto e usare gli stampi per modellare le rotaie di carta.
Nel kit del Trenino ecologico ci sono 3 differenti stampi: la rotaia dritta, quella curva e l’incrocio; questo vi permette di creare ogni tipo di percorso creando anche l’immancabile forma a 8. Per quanto riguarda la lunghezza invece non ci sono limiti, basta creare i pezzi necessari e potete fare anche dei percorsi molto lunghi.
Ora però parliamo un po’ del trenini, dopotutto le rotaie e la lor costruzione è la parte fondamentale del gioco ma senza treno si perderebbe parte del divertimento e mancherebbe lo scopo per fare tutto il lavoro di costruzione.
Il trenino è composto da una locomotiva a vapore. Scherzo, è elettrica altrimenti che trenino ecologico sarebbe? Dietro alla locomotiva alimentata da una “poderosa” batteria stilo potete attaccare ben 3 vagoni, così potrete godervi un bel trenino che si muove lungo il duro frutto del vostro lavoro.
Per rendere il gioco più divertente c’è anche un foglio di cartone pop-out (con sagome da staccare) che vi permettono di aggiungere alcuni elementi dello scenario come semafori e alberi.
Con il Trenino ecologico spiegare ai bambini l’importanza e le potenzialità del riciclaggio sarà semplicissimo, anzi piacerà molto anche agli adulti; soprattutto gli appassionati di trenini.