Stampo per uova – Gatto

Una formina per cuocere le uova a forma di muso di un micetto

Le uova non sono solo l’ingrediente base di moltissime ricette, sono anche uno di quelli più versatili e che possono dar vita a centinaia di ricette deliziose.
Sode, alla coque, sbattute, una bella frittata (o frittatona con cipolle), in camicia e ovviamente le favolose uova al tegamino. Non so se ci sono premi per gli alimenti e i loro metodi di cottura, se ci sono bisogna darne subito uno alle uova in tegamino.
E’ una ricetta semplicissima, si prende una padella antiaderente, si aggiunge un filo olio o un pezzetto di burro (giusto per essere sicuri che non attacchi), si aggiunge l’uovo e si fa cuocere.
Tanta delizia in una ricetta così semplice, ma se volete usare a vostro favore la versatilità delle uova potete provare a giocare con le forme.

Per farlo basta poco, una semplice formina per uova pensata proprio per cuocerle con delle forme diverse dal solito. Chi ci segue potrebbe trovare questa proposta molto familiare, difatti qualche tempo fa vi ho già mostrato una di queste formine: lo Stampo per uova – Teschio.
Come accessorio è stato molto apprezzato dai pirati moderni e da tutti coloro non vedevano l’ora di provare delle uova in stile horror. Oggi invece voglio mostrarvi qualcosa concettualmente molto simile ma completamente differente nello stile.
Si tratta dello Stampo per uova – Gatto, una formina da aggiungere nel tegame per modellare due uova e farle diventare a forma di una testa di un grazioso e delizioso micetto.
Il numero di uova non è modificabile, i tuorli devono essere per forza due per fare gli occhi del gatto. Il procedimento di cottura è un po’ più laborioso rispetto alle classiche uova al tegamino, ma quando non siete di fretta e volete preparare un pasto alternativo, magari per i vostri figli, potrete preparare un doppio uovo-gatto davvero favoloso.

Visto che la cottura delle uova dentro lo stampo potrebbe essere un po’ più difficile vi metto qui sotto il procedimento consigliato dallo chef; tra l’altro lo trovate anche nella pagina del prodotto su DottorGadget Store.

Come ottenere il migliore risultato
Per ottenere il miglior risultato e semplificare il procedimento è meglio usare un tegame poco più grande dello stampo e separare i tuorli dagli albumi prima di metterli in padella.
Dopo aver fatto scaldare il tegame collocate lo stampo, versate gli albumi, aspettate che inizino a solidificare e aggiungete i tuorli uno alla volta.
Quando l’albume è ben cotto spegnete la padella e copritela con un coperchio per far cuocere ulteriormente i tuorli; Il tempo di “riposo” varia in base a come li volete, sarà breve se preferite i tuorli cremosi, più lungo se li preferite ben cotti.

12,90 su dottorgadget.it

Lascia un commento