Organizer da divano

Un accessorio per avere tutto a portata di mano

Le distanze sono del tutto soggettive. Mezzo metro sembra pochissimo, ma quando siamo seduti sul divano e vediamo il telecomando abbandonato sul tavolino a 50 cm da noi, ci sembra lontanissimo.
Può essere perché ci siamo appena seduti dopo una giornata faticosa, oppure perché dopo ore di ozio siamo diventati un tutt’uno col divano. Sta di fatto che quel telecomando sembra irraggiungibile.

Solo un parente può salvarci, qualcuno che passa per il salotto a cui chiedere gentilmente: “Per favore, non è che mi passeresti il telecomando?”. Anche un po’ imbarazzati, consci della breve distanza a cui si trova.
Questo però non accadrebbe se avessimo sempre tutto a portata di mano, e basterebbe avere un posto dove mettere le cose proprio sul divano o sulla poltrona.
Anche per rispondere a questa esigenza è nato l’Organizer da divano, un accessorio per rendere le nostre sedute da salotto più complete e confortevoli.

Organizer da divano

Ovviamente non è nato solo per soddisfare i pigri, però anche loro potranno apprezzare la comodità di un organizer per avere a portata di mano molte cose.
L’organizer consiste in un accessorio da mettere su uno dei braccioli del divano o della poltrona. Misura 54 x 31 x 4 cm e a lato aggiunge 6 scompartimenti di varie dimensioni dove mettere i telecomandi, ma anche lo smartphone, il tablet, l’e-book reader o ciò che desiderate.
La parte superiore invece diventa una sorta di vassoio grande 26 x 17 cm su cui appoggiare bevande, tazze o cibi. Così quando vi volete godere uno spuntino in salotto potete farlo col massimo confort.

L’Organizer da divano e poltrona è facile da usare, leggero e maneggevole. Si adatta alla maggior parte dei divani e poltrone, escluse quelle dalle forme più particolari o con braccioli stretti e inadatti al suo utilizzo.
Per chi ama il confort e l’organizzazione è un gadget quasi indispensabile, motivo per cui può essere un regalo utile da fare ad amici e parenti.

9,90 su dottorgadget.it

Lascia un commento