Infusore Rubinetto
Un curioso rubinetto che rilascia una grossa goccia di infuso
Generalmente dai rubinetti esce sempre e soltanto acqua, ma solo da quelli collegati alla rete idrica domestica. Nel settore dei gadget è possibile trovare dei rubinetti alternativi molto particolari, dal Rubinetto Power Tap, un modello USB da collegare alla presa della corrente, al gadget di oggi, l’Infusore Rubinetto, un modello pensato per gli amanti di te e tisane.
Entrambi i modelli ci mostrano come sia possibile sfruttare la forma dei rubinetti in modi alternativi e anche molto diversi tra loro; difatti se il modello Power Tap va lasciato lontanissimo dall’acqua, vista la poca affinità che ha con l’elettricità, l’Infusore Rubinetto deve per forza di cose essere usato insieme all’acqua.
L’Infusore Rubinetto fa parte del settore di infusori originali che ha conquistato il mercato negli ultimi anni. Se una volta la gabbietta in metallo era uno dei pochi modi per prepararsi l’infuso oggi c’è l’imbarazzo della scelta tra buffi personaggi, lamantini, lingue, squali, paperelle e molto altro.
In questo caso gli animali fanno spazio ad un piccolo rubinetto in silicone dotato di una fessura che vi permette di fissarlo sul bordo dei bicchieri e delle tazze.
Il rubinetto però non è l’infusore vero e proprio, l’infuso va messo in una grossa goccia d’acqua che finisce dentro alla tazza. Così vi basta aggiungere dell’acqua bollente per prepararvi te e tisane in modo davvero insolito.
Con l’Infusore Rubinetto avrete in casa un vero prodigio dell’idraulica, l’unico rubinetto in grado di erogare degli infusi senza essere collegato a nulla.
Chiaramente c’è il trucco, il rubinetto funziona a secco, nel senso che gli bastano le foglie, l’acqua va aggiunta a parte; però trovarsi una tazza con un rubinetto attaccato è qualcosa di unico.
Se conoscete qualcuno con la passione per gli infusi e per i gadget originali e diversi dal formato classico l’Infusore Rubinetto è perfetto e sarà una bellissima idea regalo.
Infine questo gadget dimostra una cosa davvero sorprendente: i rubinetti possono essere utili anche quando perdono!