Blocchetto per appunti Tronco

Un blocchetto di foglietti adesivi che sembra un tronco

La carta si ricava dagli alberi, questo legame però non è così intuitivo visto che l’aspetto finale è profondamente diverso da quello di un albero.
Questa trasformazione però è fondamentale per scrivere e disegnare al meglio, senza contare la comodità di portare con se un blocco di fogli piccolo, pratico e leggero.
Ve lo immaginate un blocco fatto di legno? Anche se le pagine fossero sottilissime sarebbe davvero scomodo, pesante e decisamente poco pratico.
La versatilità della carta però permette di darle ogni genere di aspetto, basta tagliarla e stamparla con il disegno desiderato e può diventare qualsiasi cosa: anche un tronco.

Con i Foglietti adesivi di legno avrete a disposizione un blocchetto di foglietti adesivi che replica proprio l’aspetto di una sezione di un tronco; o forse è meglio parlare di un arbusto viste le dimensioni.
Il blocchetto riproduce in maniera incredibilmente fedele l’aspetto di un piccolo tronco ed è davvero preciso; mostra le venature, gli anelli e anche qualche crepa del legno.
I foglietti sono in normalissima carta ma la sensazione è quella di scrivere su delle sottilissime lamine di legno, almeno per l’aspetto, perché il tatto non si inganna.
La banda adesiva è un aggiunta fondamentale per renderli pratici come i classici foglietti per promemoria, così potete attaccarli ovunque e lasciarli sempre in bella vista.

Un blocchetto di questa fattura potrebbe realizzare anche la più grande ambizione di ogni boscaiolo professionista: tagliare delle sezioni di un tronco sottili come un foglio di carta.
Visto che una simile impresa rimane impossibile non vi resta che accontentarvi di un tronchetto di carta, anche se è un blocco per promemoria ha un aspetto davvero realistico e sembra fatto con del vero legno.
Forse è esagerato parlare dei blocchetti per appunti di legno come se fossero dei capolavori, in fin dei conti è solo una piccola pila (o è meglio dire pigna?) di fogli di carta; però sono così belli che è difficile non parlarne in termini entusiastici. Finalmente potremo scrivere sul legno senza dover usare punte acuminate, scalpelli e serigrafi.

3,90 su dottorgadget.it

Lascia un commento